Africaland • Leggi argomento - Radiatore riscaldamento 90 td5

Radiatore riscaldamento 90 td5

Radiatore Motore, Intercooler, Riscaldatore, Ventilazione, Aria Condizionata

Messaggioil 06/01/2024, 23:17

Ciao… come faccio a smontare il radiatore del riscaldamento del mio defender 90 td5…? È complicato…? Ho cercato un po’ di informazioni ma niente… :D :D
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 10/01/2024, 12:18

Sono sempre in attesa di qualche dritta… :D
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 10/01/2024, 13:02

Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: 02/06/2008, 2:53
Località: Messina

Messaggioil 10/01/2024, 18:02

Grazie… non è un td5… ma da quel che si vede dovrei riuscire a smontare il radiatore e sfilarlo senza smontare il resto…? :D
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 10/01/2024, 20:21

Che sia un 12J o un TD5, il gruppo aeratore è sempre lo stesso ed è montato allo stesso modo, cambia solo la forma del radiatore e la posizione dei tubi.
Per poter estrarre il radiatore dal suo alloggiamento devi necessariamente aprire la carcassa in metallo e non ci sono viti, bensì rivetti.
Pertanto o ti armi di dremmel e cerchi di bucare solo i rivetti necessari oppure smonti l'intero gruppo e fai un lavoro pulito.
In entrambi i casi è più agevole lavorare staccando il cofano motore.
Io ti consiglio la seconda opzione, anche perché in tal modo potrai sia ripulire tutto l'interno e il vano ventilatore, sia rendere più stagna tutta la carcassa e migliorare anche la quantità di aria immessa in abitacolo.
Ovviamente se deciderai di smontare tutto, ricorda di procurarti prima le 2 guarnizioni di ricambio, che di sicuro saranno cotte e non riutilizzabili:
1 x MRC8378
1x STC953
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: 02/06/2008, 2:53
Località: Messina

Messaggioil 10/01/2024, 20:26

Ok…. Grazie…sono rovinato… :7
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 10/01/2024, 20:29

Altro fermo macchina…. Anche xche mi sembra un lavoro abbastanza lungo… :evil:
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 10/01/2024, 20:39

confermo, le guarnizioni indicate da scirocco in genere o sono gia sbriciolate o si sbriciolano quando smonti, puoi anche fartele in casa con degli accrocchi tipo tappetini da fitness e un po di inventiva, visto i prezzi che hanno al giorno d'oggi.
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 10/01/2024, 21:06

Grazie….con neoprene… :D
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 10/01/2024, 21:54

Entrambe le guarnizioni io ti consiglio di comprarle originali, perché col neoprene non concludi nulla.

La STC953 è di gomma piuttosto spessa e un pò dura, tanto che quando si rimonta si fa un pò fatica a schiacciarla per puntare almeno un dado superiore.
Va fissata all'aeratore con un velo di bostik, per tenerla in sede ed evitare che si accartocci su se stessa durante il montaggio.
E' molto importante che abbia un'ottima tenuta tra bulkhead e areatore, perché se ciò non fosse si avrebbe una perdita di carico, oltre a possibile entrata di acqua in abitacolo.

La MRC8378 è tonda ed è particolarmente spugnosa e morbida.
La sua funzione principale è di mantenere distaccato di poco il manicotto montato sul parafango dall'alloggiamento della ventola, evitando rumori di vibrazione fra le parti.
All'interno di essa vi è il manicotto di collegamento tra le 2 parti ed è costituito da un pezzo di tubo in plastica, flangiato solo lato aeratore.

Il neoprene adesivo da 1mm ti consiglio di usarlo all'interno dell'aeratore, per ripristinare le tenute delle persianine (le 2 che si muovono con i comandi a cavo).
In origine c'era della gommapiuma adesiva, ma che di sicuro ora si sarà polverizzata.
Col neoprene assicurerai la tenuta e allo stesso tempo eliminerai i fastidiosi rumori di lamiera.
Anche attorno al radiatore andrebbe messo neoprene adesivo o gomma, per fissarlo in posizione.
In origine anche attorno al radiatore c'era gommapiuma adesiva.

Se poi vuoi migliorare ulteriormente le prestazioni, puoi sigillare tutte le lamiere della carcassa esterna, riempiendo tutte le giunture con del sikaflex dall'interno.

Se non ti vengono frette improvvise e non vai in escandescenza facilmente, in una giornata smonti e rimonti tutto, facendo pure le migliorie! ;) :mrgreen:
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: 02/06/2008, 2:53
Località: Messina

Messaggioil 10/01/2024, 22:22

A ok…. Non è poi osi lungo come lavoro…. Di pazienza ne ho da vendere… :D
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)


Torna a RAFFREDDAMENTO & RISCALDAMENTO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti