Africaland • Leggi argomento - Barra di sterzo ed accoppiamento, pour parler..

Barra di sterzo ed accoppiamento, pour parler..

Freni, Sistemi ABS, Sterzo, Piantone, Scatola Guida

Messaggioil 07/01/2023, 18:16

Quest'oggi, mentre ragionavo sulla sostituzione della barra pahnard con una regolabile e la realizzazione delle barre di sterzo e di accoppiamento rinforzate, della giusta lunghezza e robustezza, mi è passato questo lampo. Praticamente avendo mantenuto la guida DX sul Series, ho sostituito il fusello sx sul ponte con uno per guida a DX dove alloggia la barra di sterzo per poter utilizzare il ponte discovery nato per guida a SX. Adesso ho doppio foro all'anteriore, uno utilizzato per la barra di sterzo e l'altro vuoto. L'idea sarebbe, e se spostassi anche la barra di accoppiamento all'anteriore? La toglierei dalla sua posizione nativa, dietro il ponte che può essere agganciata ovunque. Questo sarebbe un beneficio, il contro sarebbe che prendendo un colpo anteriormente, la prima a subirlo sarebbe lei. Un sistema simile è già presente sul TJ, cosi come sui suzuki. Voi che ne pensate? potrebbe avere un senso tutto ciò?

In basso allego tre foto, la prima, la mia configurazione attuale, la seconda è il sistema suzuki con boccola e la terza quella del mio Tj. Il risultato dovrebbe essere come quello del Wrangler in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando è la passione a spingerti.. Niente ti può fermare... De Oppresso Liber...
Angio
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 09/10/2009, 15:50
Località: Mercogliano (AV)

Messaggioil 07/01/2023, 21:20

L'idea devo dire che è allettante, ma non ci credo che nessuno non ci abbia già provato, non mi ricordo di letteratura che tratti questa opzione sul forum. Gli attacchi della barra di sterzo sul fusello sono abbastanza avanzati, per fare passare barra di accoppiamento davanti alla pera?
La staffa sul fusello è abbastanza robusta per farsi carico sia della sterzata che dell'accoppiamento delle 2 ruote? Questo è l'aspetto che mi fa più paura.Per unire il tutto dal lato dx, si potrebbero usare 2 uniball con un distanziale in mezzo, e fare una staffa da imbullonare al fusello per supportare il perno anche superiormente, non so bene dove bisognerebbe che ci guardassi meglio :mrgreen:
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 07/01/2023, 23:24

Babbano ha scritto:L'idea devo dire che è allettante, ma non ci credo che nessuno non ci abbia già provato, non mi ricordo di letteratura che tratti questa opzione sul forum. Gli attacchi della barra di sterzo sul fusello sono abbastanza avanzati, per fare passare barra di accoppiamento davanti alla pera?
La staffa sul fusello è abbastanza robusta per farsi carico sia della sterzata che dell'accoppiamento delle 2 ruote? Questo è l'aspetto che mi fa più paura.Per unire il tutto dal lato dx, si potrebbero usare 2 uniball con un distanziale in mezzo, e fare una staffa da imbullonare al fusello per supportare il perno anche superiormente, non so bene dove bisognerebbe che ci guardassi meglio :mrgreen:


Negli anni neanche io ricordo di una conversazione simile, non so se perchè non sia effettivamente conveniente, fattibile o per quale altro motivo. Alla prima domanda la risposta è, al momento non saprei del tutto, guardando soltanto ad occhio in posizione centrale non ha problemi di interferenze, il punto ovviamente si porrebbe sotto sterzo quando la barra tenderebbe ad avvicinarsi al ponte, ma probabilmente il mio caso, vista la sterzata limitata che ho, potrebbe essere differente da quella di un Def/Disco standard. Il secondo quesito, mi era venuto subito in mente, però la risposta che mi sono dato è questa: quel fusello anteriore, volente o nolente riceve comunque i colpi provenienti dalla barra di accoppiamento, quindi se tiene nella configurazione originale, perchè non dovrebbe in quest'altra? sul lato guida sarebbe collegato alla singola ruota, e lato passeggero le terrebbe entrambe governando lo sterzo. Cosa potrebbe cambiare? Credo che lo scarico delle forze, alla fine, gravi comunque sempre tutto sul punto anteriore, pur essendo ancorate in due punti differenti sul mezzo originale. Credo che il carico sul fusello sia più o meno similare. Purtroppo, odio i JJ e gli uniball in generale, ho avuto un'esperienza terribile sul Wrangler e non sono mai stato soddisfatto del JJ della pahnard sul Defender, non assorbono, scaricano il colpo al telaio senza ammortizzare, irrigidiscono il mezzo e creano un movimento "anomalo" sul comportamento della macchina, che è possibile notare soprattutto in strada, quindi per me, solo testine e boccole in gomma o poliuretano in base all'utilizzo del mezzo. Ad esempio, la seconda foto caricata, prevede una boccola in poliuretano tra barra di accoppiamento e sterzo, che sarebbe un vero "ammortizzatore" attivo nell'assorbire i colpi e questa cosa mi ispira non poco, però, allo stesso tempo, non so se e che tipo di sovraccarico si porterebbe alla testina lato scatola, poi, la rotazione delle barre durante la sterzata rimane efficiente con la testina singola? Ovviamente, altri dubbi o quesiti non ancora individuati sono sempre ben accetti.
Quando è la passione a spingerti.. Niente ti può fermare... De Oppresso Liber...
Angio
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 09/10/2009, 15:50
Località: Mercogliano (AV)

Messaggioil 08/01/2023, 20:31

Non ho avuto la giusta calma per guardare bene sotto la macchina, ma così a prima occhiata la staffa panhard lato telaio è seriamente in mezzo ai cogl.ioni per fare quello che si vorrebbe fare.
Comunque metti che passasse l'accoppiamento, come fai a fissare testina di sterzo e barra di accoppiamento in maniera coassiale? L'aborto del sistema Suzuki lasciamolo ai samurai dai :mrgreen:
Ti svelo un segreto, la testina di sterzo non è altro che una sorta di uniball o JJ con un perno solidale al giunto sferico. Non devi avere gioco o ammortizzazione sullo sterzo, sei "matto"! sennò la precisione di sterzo va a farsi benedire :lol:
L'unica maniera è usare 2 JJ o 2 uniball, e si potrebbe creare una staffa imbullonata agli m8 della flangia della guarnizione della boccia, che tenga nella parte superiore il perno di fulcro di accoppiamento e sterzo
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 11/01/2023, 20:31

Babbano ha scritto:Non ho avuto la giusta calma per guardare bene sotto la macchina, ma così a prima occhiata la staffa panhard lato telaio è seriamente in mezzo ai cogl.ioni per fare quello che si vorrebbe fare.
Comunque metti che passasse l'accoppiamento, come fai a fissare testina di sterzo e barra di accoppiamento in maniera coassiale? L'aborto del sistema Suzuki lasciamolo ai samurai dai :mrgreen:
Ti svelo un segreto, la testina di sterzo non è altro che una sorta di uniball o JJ con un perno solidale al giunto sferico. Non devi avere gioco o ammortizzazione sullo sterzo, sei "matto"! sennò la precisione di sterzo va a farsi benedire :lol:
L'unica maniera è usare 2 JJ o 2 uniball, e si potrebbe creare una staffa imbullonata agli m8 della flangia della guarnizione della boccia, che tenga nella parte superiore il perno di fulcro di accoppiamento e sterzo

Anche questo è vero, non ci avevo mica pensato al possibile gioco sullo sterzo con il sistema boccola. Manca la profondità in foto, ma lo spazio tra pahnard e barra ci dovrebbe essere. Purtroppo non ho ancora avuto tempo di dedicarmi alla situazione perchè ne sto risolvendo diverse altre più impellenti. Probabilmente la soluzione "wrangler" potrebbe essere quella più quotata, oppure come avevi proposto all'inizio, collegare le due barre sul fusello tramite jj e collare, che è molto utilizzato anche dagli "yankee" quando montano barre di sterzo rinforzate sulle americane. :D
Quando è la passione a spingerti.. Niente ti può fermare... De Oppresso Liber...
Angio
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 09/10/2009, 15:50
Località: Mercogliano (AV)

Messaggioil 12/01/2023, 9:54

non si può fare
perderesti completamente l'angolo di ackermann
di conseguenza in curva ti troveresti con le ruote convergenti invece che divergenti
non potendo sterzare
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 12/01/2023, 12:51

arkadia ha scritto:non si può fare
perderesti completamente l'angolo di ackermann
di conseguenza in curva ti troveresti con le ruote convergenti invece che divergenti
non potendo sterzare


Grazie mille per la dritta Marcello, posso chiederti come mai si verificherebbe questo fenomeno? Ho provato a ragionarci su, però non riesco a comprendere perchè si verificherebbe l'effetto convergente invece che divergente in curva. :oops:
Quando è la passione a spingerti.. Niente ti può fermare... De Oppresso Liber...
Angio
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 09/10/2009, 15:50
Località: Mercogliano (AV)

Messaggioil 12/01/2023, 13:13

Perché il trapezio formato da barra e perni fusi è speculare all’originale e quindi ottieni l’effetto opposto di quello voluto ; invece che aprire la convergenza la chiude
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 12/01/2023, 15:03

CVD :D
Difficilmente ci si inventa ancora qualcosa sui land :mrgreen:
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 13/01/2023, 18:14

arkadia ha scritto:Perché il trapezio formato da barra e perni fusi è speculare all’originale e quindi ottieni l’effetto opposto di quello voluto ; invece che aprire la convergenza la chiude


Ho trafficato un pò sul mezzo, ed ho capito cosa intendevi marcello. Beh, che dirti, e chi ci avrebbe mai pensato! Se non quando sarei andato a provare la macchina e qualcosa sarebbe andato storto :mrgreen: !!

Babbano ha scritto:CVD :D
Difficilmente ci si inventa ancora qualcosa sui land :mrgreen:


E niente, ci avevo provato! :lol: :lol: :lol:
Quando è la passione a spingerti.. Niente ti può fermare... De Oppresso Liber...
Angio
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 09/10/2009, 15:50
Località: Mercogliano (AV)


Torna a FRENI & STERZO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti