Il mio D3 ha 43,26:1 in prima ridotta dall'uscita dell'albero motore all ruota

1a ridotta: 4.14:1
Riduttore: 2.93:1
Differenziali: 3.54:1
il motore eroga 44,86 Kg/m di coppia max
44,86 X 43,26 = 1940 Kg per "metro"
Avendo ruote da 80 cm di diametro, devo moltiplicare la coppia x100 e dividerla per 80 = 2425 Kg di forza applicati ai battistrada delle 4 ruote.
Se blocco il centrale divido la coppia sui 2 assali al 50% quindi 1212,5 kg per assale.
Supponendo che una ruota di quell'assale è ferma, sull'altra (che sta per aria) arriverà una "possibile forza" sul suo battistrada di 1212,5 kg che dovrà essere vinta da una coppia resistente di pari valore (teorico)
Ovviamente l'intera trasmissione dell'auto presenta delle resistenze meccaniche e di solito su auto a trazione integrale con riduttore sono dell'ordine del 20%.
Ecco quindi che il valore trovato scende intorno alla tonnellata di forza peso che si potrà applicare alla singola ruota supponendo che il motore stia erogando la coppia massima in quel momento...