Pagina 3 di 3

Re: uso del blocco centrale in salita ed in discesa

MessaggioInviato: 14/07/2020, 20:42
da Babbano
Qui si va con centrale bloccato e ruote nel fosso :mrgreen:

Re: uso del blocco centrale in salita ed in discesa

MessaggioInviato: 14/07/2020, 21:24
da maxtd5
Su neve per me é diverso perché é piú infida

Bene o male su fango non mi é mai successo di trovarmi di colpo girato con il muso nel senso inverso al quale stavo percorrendo la strada..... senza aver fatto nulla.
Peraltro stavo andando al rallentatore e... meno male (sgrat sgrat )
Penso che su neve il cambio del coefficiente di aderenza fra il metro appena percorso e quello che si andrà a percorrere sia più repentino che su fango

Su fango mi é capitato di finire in fossati, di traverso o appoggiato contro una pianta o con i ponti appoggiati sul bordo stradaa ma mai cosí "di colpo" e senza preavviso ... praticamente tutte le mie piantate sono state errori miei o limiti fisici del mezzo coadiuvati da errori miei

Re: uso del blocco centrale in salita ed in discesa

MessaggioInviato: 15/07/2020, 8:09
da mavieni65
maxtd5 ha scritto:Se mantenere bloccato quindi avere maggiore capacità frenante su più ruote a discapito di direzionalità nei tornanti e partenza del sedere sul dritto


ciao, la mia prima domanda rigurdava proprio questo aspetto. Quindi la tendenza del retrotreno a scodare è più facile che si verifichi con il centrale bloccato? Del resto io stavo percorrendo una starda asfaltata in leggera discesa con neve pressata e senza solchi. Quindi il centrale bloccato mi da una maggiore sicurezza dovuta al fatto che il freno motore agisce su entrambe gli assi e se una ruota dovesse perdere aderenza le due ruote dell'altro asse continuerebbere a "frenarmi" a scapito però di una maggiore tendenza di perdere il retrotreno.
Mi torna la similitudine delle situazioni citate dall'utente Fanfango se poi nella discesa fangosa ci fossero dei bei solchi, ancora meglio, così evitiamo di perdere il retrotreno.

Grazie a tutti, penso di aver capito :D :D

ennio

Re: uso del blocco centrale in salita ed in discesa

MessaggioInviato: 15/07/2020, 8:32
da crys76
Il problema del retrotreno che scoda c'è, sopratutto in discesa per via del minor perso gravante, ma lo puoi controllare accelerando leggermente e molto gradatamente

Re: uso del blocco centrale in salita ed in discesa

MessaggioInviato: 30/08/2020, 13:34
da lastflight
Allora i consigli del video sono corretti, ricordatevi che la velocita fra asse pisteriore e avantreno sono diverse, dunque con il blocco al 100% si induce a un leggero scivolamento , duque idealmente un blocco 60 40 sarebbe l ideale in questa situazione per mantenere il massimo grip, quello che un blocco a frizioni o lsd puo fare.