Pagina 2 di 5

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 04/02/2018, 22:07
da carriolon
birrone ha scritto:...
OruxMaps ha a disposizione delle mappe vettoriali dettagliatissime e molto ben fatte, soprattutto la classificazione delle strade boschive mi ha sorpreso per la assoluta precisione ...
Ciao.
Mauro

Confermo, e non solo per l'Italia. L'anno scorso nei monti Carpazi meridionali (Romania) su 4500 km non ho sbagliato di un metro, nemmeno nei boschi più persi ed intricati; in Slovenia e Croazia dove vado abbastanza spesso, idem. Stessa cosa per Svizzera e Francia, o Austria.
Alcuni mesi fa ho ripercorso virtualmente Albania Grecia e Macedonia di alcuni anni fa (dove ero andato per due anni di seguito e non avevo nè tablet nè tanto meno oruxmaps o altro, ma solo cartografia cartacea) ed ho ritrovato tutti i percorsi che avevo fatto, dettagliatissimi.
Inoltre come dice Mauro nella stessa mappa trovi tutti i sentieri di montagna da fare a piedi, con tutti i punti id interesse sia topografico che escursionistico. E nelle città puoi selezionare se vuoi vedere i parcheggi, i supermercati, l benzinai, ecc...

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 30/04/2018, 23:09
da Theater
carriolon ha scritto:
Perchè invece non prendi un tablet da pochi soldi (con 130 euro ti prendi un 10" e va più che bene, ovviamente che abbia il gps) e ci installi oruxmaps (appunto)?



Quali caratteristiche minime deve avere il tablet ?



Grazie ! ;)

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/05/2018, 0:07
da birrone
Theater ha scritto:Quali caratteristiche minime deve avere il tablet?

Più che altro deve essere Android, quindi non Apple (iPad, iPhone, ecc...) e possibilmente avere il ricevitore GPS.
Non che non vada bene esterno, è solo per la comodità di non avere due oggetti. Però ci sono pro e contro, alcuni lo preferiscono esterno per metterlo in posizione più esposta.

Memoria: almeno 2 Gb di RAM, ma a calci e sputi lo facevo andare anche su un telefono con solo 512 Mb, ma a parte i "primo prezzo" ce l'hanno tutti.

Ciao.
Mauro

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/05/2018, 7:59
da Theater

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/05/2018, 12:06
da birrone
Theater ha scritto:Cinesate così funzioneranno?

Il primo (da 148 Euro) no, è un oggetto vecchio come concezione (Andrioid 4) e meno potente dell'altro.
Costa di più perché è anche un telefono Dual Sim, ma se non vuoi poterci telefonare sono soldi sprecati avere un tablet che fa anche telefono.

Il secondo (la versione che hai linkato tu, iPlay10) è proprio un primo prezzo ma le caratteristiche che ti servono ci sono.
Non sono riuscito a capire se ha il GPS (c'è scritto di sì, ma c'è chi dice il contrario) ma soprattutto se il GPS integrato (ammesso che ci sia) è preciso, che per il tuo uso è essenziale. Siccome immagino che essendo primo prezzo se anche il GPS integrato esiste faccia pena, potresti fare finta che non ci sia e collegarne uno esterno serio via Bluetooth.

L'unica perplessità è che la marca è "cinesissima" e le recensioni sono abbastanza negative, se avevi in mente di poter spendere anche un pelo di più (come per l'altro che hai linkato) si trova di meglio.
Con gli stessi 150 Euro (spedizione inclusa) ti ci esce un Huawei T3, sempre cinese ma come qualità sei su un altro pianeta. LINK

Come per il primo che avevi linkato, esiste anche le versione telefono (indicata come 4G o LTE, che non è quella che ti ho linkato) ma costa di più e non ti serve.
OruxMaps lavora off-line e se devi cercare in linea (ad esempio trovare un indirizzo con Google Maps) puoi usare il tuo telefono come ponte (se non hai Vodafone con un contratto vecchio).

Theater ha scritto:Come supporto cosa usi?

La ventosa, ma io ho un telefono non un tablet, parliamo di due cose diverse.

Ciao.
Mauro

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/05/2018, 20:33
da Theater
Grazie Mauro !

Avevo scartato Huawei per quello che avevo letto su Oruxmaps :

" Huawei/Honor devices, with problems when the screen is off (the app stops recording), you have to enable configuration-->sensors-->GPS-->FUSED LOCATION PROVIDER "

....se non riuscissi a risolvere questo problema , meglio prevenire comprando un 'alternativa .

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/05/2018, 21:19
da teos81
Theater,
se posso permettermi..
Ti consiglio di cercare un tablet o un telefono che abbia un Gps Intgrato Glonass.. ormai i normali gps dei cell e tablet di fascia medio bassa se non hanno il glonass sonk quasi tutti degli AGps cioè per il fixing usano anche la connessione dati.. ovviamente in mezzo al nulla non c'è e il fixing molte volte è lunghissimo (anche mezz'ora) o proprio impossibile.

Io per orux ho preso apposta un tablet samsung A6 da 7 pollici (https://www.amazon.it/dp/B01BWMMXKY/ref ... 6Ab49D5D33) con gps classico + gps glonass e va divinamente.. fix in pochissimo tempo.. e molta precisione.. in più lo trovi anche usato a pochissimo..

Ciaooo

Ps. io ho aggiunto anche il supporto a ventosa per il vetro:
www.amazon.it/dp/B00QIX9SRE/ref=cm_sw_r ... 6AbCX00H74

la custodia protettiva con piede da tavolo:
www.amazon.it/dp/B00QIX9SRE/ref=cm_sw_r ... 6AbCX00H74

e la pellicola protettiva in vetro:
www.amazon.it/dp/B00QIX9SRE/ref=cm_sw_r ... 6AbCX00H74

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/05/2018, 21:55
da Theater
Grazie mille Teos !!!

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 02/05/2018, 0:16
da Zappi
Ho preso un blackview BV8000, è uno smartphne rugged IP68, lo maltratto in qualsiasi modo e non mi ha dato problemi...
lo uso come navigatore in moto e 4x4 con oruxmap, wikyloc, googlemaps e come strumento per il volo libero con xctrac, i programmi girano senza problemi e non mi hanno mai dato errori o crash.

Sicuramente un tablet con un monitor da 10/12" è più comodo, specie nella fase di pianificazione degli itinerari, ma avere uno strumento rugged che puoi usare sotto la pioggia o in mezzo alla polvere senza problemi e con una batteria da 42000mA (2 giorni di uso tranquillamente) per me è un vantaggio non da poco.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 03/05/2018, 0:00
da Theater
Grazie Salvatore !!!

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 06/05/2018, 17:04
da massimoo
Questo navigatore stradale funziona bene anche su pc
http://navigatorfree.mapfactor.com/en/download/
Mappe ti tutto il mondo stradale gratis

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 06/05/2018, 20:57
da Ivano521
Massimo , ci sono anche gli autovelox ?

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 07/05/2018, 22:22
da massimoo
Se non ricordo male la versione Free che ho insatllato sul Panasonic non ha gli autovelox ma se impostata ti avverte se hai superato il limite di velocita su quel tratto... utilizzando le mappe http://www.openstreetmap.org circa ogni mese propone un aggiornamento in genere sui limiti sono abbastanza affidabili.
Putroppo nella versione Free non sono ancora riuscito ad importare nessun tipo di WPT esterno, puoi solo crealri con il formato proprietario.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 7:40
da nippur
Visto le ultime traversie ( vero Teo??) con i vari navigatori gps per tablet/cell, ho deciso di provarne alcuni, è quello con cui mi sto trovando meglio è EasyTrails, è in Italiano, è semplicissimo, le tracce si caricano bene è semplicemente, una volta caricate le puoi farci quello che vuoi, inviarla o trasformare in percorsi e una soave :mrgreen: voce ti indica la strada è la distanza del prossimo wapoint , puoi ovviamente creare le tracce tu con wapoint e foto....insomma, per il momento funziona molto bene, ma va provato sul campo, unica cosa, ha un sacco di mappe, ma per quelle bing e quelle Google bisogna scaricare una key API ... è ancora non ho capito come si fa,
Tutto questo su Apple pad mini4.
Ciao

http://www.easytrailsgps.com/it/#null

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 8:33
da eno
Ciao a tutti,
dopo svariate soluzioni di:
- PC, Panasonic CF-27/CF-29/CF-31 con antenna GPS esterna NAVMAN,
- PC, Getac V-200 con GPS integrato
tutti con CoPilot ed Oziexplorer sia 2D che 3D, abbandonati per la scarsa praticita' di alloggiare PC e schermo sul Disco.
- Palmare, HP iPaq hx4700 con antenna GSP su SD-card sempre con CoPilot ed Oziexplorer
ormai diventato obsoleto sia come HW che come OS.
Sono passato ad un piu' pratico tablet Android (tra l'altro preso con campagna punti della carta di credito) Samsung Galaxy Tab 10.1 A6 con SD da 128 GB su cui ho installato HERE WeGo e OruxMaps; per il momento le prove eseguite hanno dato esito positivo sia nella navigazione stradale che nella navigazione OR.
Per il montaggio nel veicolo consiglio i supporti Brodit, disponibili sia passivi (solo supporto) che attivi (con alimentatore compreso), cui va aggiunto poi il sistema di staffaggio.
Quando avro' finito l'installazione vi postero' le foto.
;) :5

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 10:19
da nippur
Io come supporto credo che butterò il prete nella merda e prenderò un ram, non voglio che con altri supporti si stacchi e per la legge di Murphy si spacchi il display dell’ipad Dato che lo uso come navigatore, come gps, monitor per la telecamera a interna e quando smonto ci faccio volare pure il drone :? Insomma un uso a tutto tondo.

P.s.
Buttare il prete nella merda ha un po’ il significato del “ lo prendo e vada via ai ciap “

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 10:52
da eno
nippur ha scritto:Io come supporto credo che butterò il prete nella merda e prenderò un ram, non voglio che con altri supporti si stacchi e per la legge di Murphy si spacchi il display dell’ipad Dato che lo uso come navigatore, come gps, monitor per la telecamera a interna e quando smonto ci faccio volare pure il drone :? Insomma un uso a tutto tondo.

P.s.
Buttare il prete nella merda ha un po’ il significato del “ lo prendo e vada via ai ciap “


Bello!
Anche se continuo a preferire il Brodit con alloggiamento a slitta ed eventuale chiave di bloccaggio.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 10:56
da Zappi
nippur ha scritto:Io come supporto credo che butterò il prete nella merda e prenderò un ram, non voglio che con altri supporti si stacchi e per la legge di Murphy si spacchi il display dell’ipad Dato che lo uso come navigatore, come gps, monitor per la telecamera a interna e quando smonto ci faccio volare pure il drone :? Insomma un uso a tutto tondo.

P.s.
Buttare il prete nella merda ha un po’ il significato del “ lo prendo e vada via ai ciap “



Credo che siano i migliori supporti in assoluto, ne parlavamo ieri sera con Fausto per attaccare la go-pro fuori dalla macchina, ma non mi ricordavo la marca...
Oltretutto essendo modulare puoi assemblarlo come ti pare in base a cosa vuoi montarci su.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 13:41
da Theater
Zappi ha scritto:Credo che siano i migliori supporti in assoluto,



Direi proprio di si !

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/05/2018, 13:45
da Theater
Parlano bene anche di questi :

http://www.arkon.com/