Secondo voi è possibile omologare ,sempre tramite Cetoc,un paravacche in ferro ? Di quelli che montavano i 200 o i 300....il mio è un td5 e quello in plastica non lo digerisco.
In Italia sicuramente no, come dice bene Roberto. Tuttavia, puoi sempre provare a fare richiesta a CETOC...è gratis la richiesta.
Forse potresti fare una richiesta per "paraurti uso gravoso" che ti verrebbe rilasciato senza problemi: tuttavia in sede di collaudo, preparati a inventare tante "magie" per convincere ingegnere che quel bullbar in ferro può essere assimilato a paraurti uso gravoso....
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi. Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo ha scritto:: tuttavia in sede di collaudo, preparati a inventare tante "magie" per convincere ingegnere che quel bullbar in ferro può essere assimilato a paraurti uso gravoso....
e non un " ammazza cristiani, spacca gambe, affetta pedoni, stermina bambini" ecc. ecc. ecc. !!!
ciao Roberto
e buon per me se al fin della vita mia intera potrò meritare un sasso con su scritto "non cambiò bandiera !" EX... GFV4x4 AMICO DEI DISERTORI
Su auto da quasi 2 tonnellate, con la forma che ha il bullbar, che sia di plastica o di acciaio cambia poco se centri un pedone, lo scoppi come un bulacco (termine genovese per indicare i gavettoni ) lo stesso...
Ultima modifica di Digger il 05/01/2021, 18:36, modificato 1 volta in totale.
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE Lasciando il recinto aperto, le vacche ritornano sempre
Il mio classic lo montava da originale ovviamente su libretto non c'è nulla, l'unica cosa che potrei fare volendolo rimontare è lasciarlo con la ruggine così si vede che ha 30 anni...
Sul mio TD5 è presente il tipo dei precedenti modelli: l'ho acquistato così e non ho idea se sia nato o meno in quel modo, in ogni caso come prima immatricolazione (2001) era un autocarro, trasformato nel 2011 in vettura ed il libretto riporta questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Su molti "autocarro" è presente quella dicitura, così come già la presenza delle griglie fari, per esempio....ma è roba vecchia...non più realizzabile, mi sa.
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi. Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
Si, ma quella dicitura non vuol dire che lo puoi montare ed andare in giro senza problemi, devi comunque farlo omologare, ed anche se è chiaramente scritto che "può essere dotato di..." tocca lo stesso procurarsi il nullaosta e dover interagire con il primate di turno della motorizzazione...
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE Lasciando il recinto aperto, le vacche ritornano sempre
Cercherò di farlo omologare....ma se preso usato,quindi senza fattura di acquisto ne codice ricambio...che scrivo al Cetoc? .....si richiede il montaggio di paraurti uso gravoso con verricello e bullbar....? Ma il verricello lo provano...o è sufficiente che sia montato?
Se non hai quella dicitura sul libretto penso tu possa tranquillamente evitare di perdere tempo e denari, con le nuove normative è molto probabile che non te lo omologhino più.
Dubito che in motorizzazione si mettano a provare un verricello, quantomeno a me lo guardarono e basta come si può guardare una foto appesa
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE Lasciando il recinto aperto, le vacche ritornano sempre
Io ti consiglio di smontarlo il prima possibile. Se riesci a venderlo lo vendi, altrimenti lo tagli a pezzetti e lo dai al ferro vecchio. Fai meno danno se colpisci una vacca senza, fidati!
Fausto Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette La mia Land è differente....
Lo avevo comperato anni fa ed è sempre rimasto in cantina....seguendo una lista sempre in aggiornamento,era arrivato il suo momento....ho un paraurti AFN uso gravoso(montato e mai collaudato perché non ho ancora il verricello). L'idea era di tener buono la parte centrale del paravacche e i tubi che girano intorno a i fari ...tagliarli di riscaldarlo seguendo la linea del paraurti...si stringe appena dopo il radiatore....che dite ... è utopia????
Dunque....ho trovato chi rivende i paraurti di AFN ed è uguale al mio. A listino hanno un bullbar omologabile( così è scritto) da applicare su quel paraurti oppure hanno un paraurti con la stessa forma del mio ma con integrati dei faretti fendinebbia(che non mi piacciono) ..il tutto con un bullbar simile a quello originale Land. Ora...il primo step è contattarli e vedere,anche pagando,se è possibile avere i documenti del paraurti( altrimenti dovrei comprarne uno nuovo. Comprare sempre da loro il bullbar,fare richiesta al Cetoc ed andare al collaudo.