Africaland • Leggi argomento - Islanda 2014

Islanda 2014

Diari ed Appunti di Viaggio

Messaggioil 26/09/2014, 9:41

landy76 ha scritto: bei posti...un giorno andrò pure io anche se non amo il freddo ma ne varrebbe la pena

…organizziamo?
.....Ogni popolo ha ciò che merita.....
Diablonero63
Avatar utente
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 31/12/2011, 14:54
Località: Roma

Messaggioil 26/09/2014, 9:46

…che posti…. bellissimo, grazie per il racconto e la condivisione delle foto, fanno venire voglia di partire subito!
.....Ogni popolo ha ciò che merita.....
Diablonero63
Avatar utente
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 31/12/2011, 14:54
Località: Roma

Messaggioil 26/09/2014, 11:51

Complimenti per il magnifico viaggio e anche per il racconto. Bellissime foto

Ciao
"L'asino è un bracciante forte, peloso e schivo, non importa se ha 2 o 4 zampe.
E' chiamato in vari modi: asino, asinum, asinos, ma anche.... hei TU!!!"
Disco Tdi 300 country 3p '97
valedisco
Avatar utente
 
Messaggi: 476
Iscritto il: 17/11/2012, 17:33
Località: Verona-Rivoli (TO)

Messaggioil 26/09/2014, 12:23

Diablonero63 ha scritto:
landy76 ha scritto: bei posti...un giorno andrò pure io anche se non amo il freddo ma ne varrebbe la pena

…organizziamo?

Magari...andarci coi propri mezzi diventa un po' impegnativo come tempistiche...noleggiarli la forse è la soluzione migliore, visto che se hai inconvenienti telefoni e ti vengono a prenderti sostituendoti il mezzo :lol:
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 26/09/2014, 14:51

Il giorno seguente lasciamo il 110 parcheggiato e mettiamo in moto i piedi imboccando un sentiero che la sera prima non avevamo notato. Il sentiero ci offre in un primo momento una bella vista del campeggio e della sorgente d'acqua calda dall'alto, poi sale dolcemente attraversando fumarole e regalandoci una spettacolare vista di un secondo altopiano.
DSC_3197-2.jpg
DSC_3333-2.jpg
DSC_3222-2.jpg
DSC_3202-2.jpg
DSC_3312-2.jpg
DSC_3314-2.jpg
DSC_3309-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 26/09/2014, 15:03

Più saliamo e più lo scenario diventa magnifico... le montagne multicolore del Landmannalaugar che tante volte avevamo visto in foto sono davanti ai nostri occhi... rimaniamo senza fiato
DSC_3237-2.jpg
DSC_3229-2.jpg
DSC_3245-2.jpg
DSC_3296-2.jpg
DSC_3263-2.jpg


Raccogliamo qualche pezzetto di Islanda da portare a casa
DSC_3277-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 26/09/2014, 15:17

...da un lato verdi altopiani
DSC_3209-2.jpg


...e dall'altro lato immense distese di lava
DSC_3244-2.jpg


...sentieri semplici
DSC_3224-2.jpg


...sentieri molto meno semplici :shock:
DSC_3259-2.jpg
DSC_3274-2.jpg


Passiamo tutto il giorno in questo paradiso... camminando camminando
DSC_3220-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 26/09/2014, 15:48

Grazie per i complimenti... stasera continuo che ho qualche altra foto da farvi vedere

sergio977 ha scritto:dovrei cercare di convincere la moglie, specie riguardo al clima...ma la vedo dura: se le dicessi che in Islanda ci sono 50°C, si mangia kebab e i cammelli passeggiano a bordo strada non so quanto potrei essere credibile

Sergio il kebab non c'è, ma puoi dire a tua moglie che c'è l' hakarl... però fai in modo che non indaghi troppo su cosa sia :D . Per i cammelli invece non posso aiutarti, se si accontenta ci sono migliaia di pecore, non solo a bordo strada, ma proprio in strada, in più tantissimi splendidi cavalli che galoppano liberi, foche sdraiate sulle scogliere del nord, balene, puffin e renne. Il clima è il tasto dolente purtroppo, come già scritto le temperature non sono bassissime d'estate (anche se ho passato gli ultimi giorni del viaggio con scaldacollo e giacca a vento)... il vero problema è la pioggia, che non si fa desiderare troppo da quelle parti e che può rovinare giornate intere.

giba foto ha scritto:BELLE !!!

Grazie Giba, fino a ieri piacevano anche a me, poi ho visto le tue ed ora non sono più tanto convinto :D A parte gli scherzi... in questi primi mesi in cui sto usando la reflex ho capito che la vena artistica non ce l'ho... però posso concentrarmi nel migliorare la tecnica ed ottenere risultati soddisfacenti
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 27/09/2014, 15:08

Il viaggio prosegue... siamo ancora a sud, dopo aver percorso la f225 al contrario, riprendiamo l'asfalto verso la laguna di Jokulsarlon. Lungo la strada però alla nostra sinistra iniziamo a scorgere qualcosa di bianco... e grande... apriamo la cartina e ci rendiamo conto che quello che vediamo è il Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d'Europa (e la quarta calotta polare al mondo). Incredibile, siamo praticamente al livello del mare... anzi siamo proprio a pochi Km dal mare, e c'è un ghiacciaio...
Ci fermiamo ad esplorare la zona, appena scesi sentiamo subito che la temperatura è cambiata rapidamente, e ad ogni passo che facciamo sembra precipitare verso il basso. C'è un sentiero che conduce ad una propaggine del ghiacciaio... andiamo.
Da lontano non sembra il massimo... ma ormai ci siamo incamminati e proseguiamo
DSC_3406-2.jpg


Quando arriviamo alla fine del sentiero invece... l'ennesimo spettacolo che toglie il fiato... il ghiaccio, bianco, misto alla polvere vulcanica nerissima crea sfumature mai viste prima
DSC_3412-2.jpg
DSC_3415-2.jpg
DSC_3417-2.jpg
DSC_3420-2.jpg
DSC_3418-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 27/09/2014, 15:39

Riprendiamo la Ring Road, da qui in avanti costeggeremo il Vatnajokull per molti Km e la temperatura rimarrà sempre bassa.
DSC_3433-2.jpg


Siamo ancora diretti a Jokulsarlon, ma la nostra attenzione viene di nuovo catturata da qualcos'altro. Incrociamo una stradina sterrata... c'è un cartello con scritto Breidarlon... non abbiamo idea di cosa sia ma la imbocchiamo senza pensarci un attimo. C'è sempre il grande ghiacciaio alla nostra sinistra, poi iniziamo a vedere un laghetto... e poi... gli iceberg! Siamo eccitati come due bambini, è un posto veramente magico che abbiamo scoperto per caso... siamo assolutamente soli, c'è un silenzio irreale interrotto soltanto dal rumore del ghiaccio che si stacca, il sole che tramonta, le montagne che si specchiano in acqua, emozioni che a parole non posso spiegare... la mia ragazza si commuove davanti a quella bellezza. Spero che le foto riescano a trasmettere almeno una minima parte di quello che abbiamo visto e sentito:
DSC_3439-2.jpg
DSC_3440-2.jpg
DSC_3451-2.jpg[attachment=0]DSC_3461-2.jpg
[/attachment]
DSC_3459-2.jpg
DSC_3462-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 27/09/2014, 16:10

Ci rimettiamo a malincuore in marcia, anche se avevamo pensato di dormire qui... ma è troppo freddo e il 110 di notte spiffera che è un amore, e poi vorrei arrivare a Jokulsarlon prima che il sole scompaia dietro le montagne.
Dopo pochi Km eccoci arrivati. Non sto neanche a raccontarvi le emozioni perché anche questa volta sono indescrivibili. Jokulsarlon è un lago glaciale che comparve a metà degli anni trenta e che a causa dello scioglimento dei ghiacci continua a crescere anno dopo anno. E' molto più grande del precedente e va a sfociare direttamente in mare, dove gli iceberg più piccoli riescono ad arrivare.
In un primo momento andiamo in spiaggia a vedere quei blocchi di ghiaccio che attraversati dalla luce del tramonto sembrano diamanti
DSC_3473-2.jpg
DSC_3478-2.jpg
DSC_3476-2.jpg


Poi andiamo sulla costa del lago... c'è un gran baccano a causa dei gabbiani che pescano, i fotografi immortalano il tramonto e le foche nuotano tra gli iceberg
DSC_3492-2.jpg
DSC_3520-2.jpg
DSC_3513.jpg


E' molto tardi, anche oggi non abbiamo cenato, ma ci siamo fatti un'abbuffata di emozioni. Guidiamo verso Hofn dove passeremo la notte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 27/09/2014, 16:11

Giorgio 300tdi ha scritto:Ciao Cristiano, anche noi abbiamo fatto l'Islanda questa estate, sull'isola eravamo in 4 col mio Def :o :mrgreen: che bella esperienza e che posti, non me l'aspettavo proprio così, seguo con un filo di malinconia il tuo racconto
Complimenti per le foto, io ne avessi fatta una con la qualità delle tue :oops: :cry: Tra l'altro ne ho incontrati un paio di ex mod come il tuo :D Dai vai avanti con il racconto

In che mese sei andato?
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 27/09/2014, 16:30

Dal 7 al 21 agosto

Stai facendo un resoconto magnifico e che belle foto!! sembrerebbe che hai trovato un po' più di sole rispetto a noi e qualche ora di luce in più.
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 27/09/2014, 18:04

SE ti dico che son belle,son belle,sai che sono un rompiballe,mi piacciono di più,le orrizzontali,il verticale è più complicato da costruire,e se non hai paura dei tagli,non esitare a qualche rifilatura se ne vale la pena. ciao ottimo lavoro
giba foto
Avatar utente
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 21/07/2006, 21:42
Località: Verolavecchia - Brescia

Messaggioil 27/09/2014, 22:53

Complimenti per il viaggio e complimenti per il foto-racconto, riesci a trasmettere davvero molte emozioni.
Paso paso, poco a poco, o camino se fais
pacifical
Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 12/01/2010, 20:42
Località: Macerata

Messaggioil 27/09/2014, 23:06

pacifical ha scritto:Complimenti per il viaggio e complimenti per il foto-racconto, riesci a trasmettere davvero molte emozioni.



Vero, Cristiano, foto e parole davvero emozionanti. Complimenti ;)

G
GEN
Avatar utente
 
Messaggi: 2306
Iscritto il: 29/08/2008, 18:36
Località: Bracciano (Roma)

Messaggioil 28/09/2014, 0:22

Wow, Cristiano, complimenti davvero!

L'islanda è uno di quei posti dove, prima o poi, voglio andare.. Ora il pupo è piccolino, non mi dispiacerebbe lasciarlo crescere quel tanto che possa ricordare qualcosa nella vita di questa isola.

Le foto sono stupende, ed il tuo racconto entusiasmante (basta che guardi l'ora che mi hai fatto fare.. :lol: :lol: )

Mi piacerebbe andare con la mia macchina, perciò, caro Giorgio, mi sa che ti chiedo di scrivere qualche informazione utile.. ;)

Inoltre, mi è parso di capire che il periodo migliore per andarci sia Giugno.. giusto?

Continua con foto, racconti e un bel post conclusivo con i "consigli di viaggio"!!! ;) ;)
roccaste
Avatar utente
 
Messaggi: 544
Iscritto il: 24/09/2009, 21:16
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioil 28/09/2014, 8:46

Stefano non voglio ''inquinare'' il resoconto di Cristiano. Appena finisce sarò lieto di rispondere ai tuoi quesiti :D ;)
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 28/09/2014, 9:03

:3
roccaste
Avatar utente
 
Messaggi: 544
Iscritto il: 24/09/2009, 21:16
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioil 28/09/2014, 17:07

Nonostante il vento forte della notte abbiamo dormito come sassi, al risveglio una bella doccia calda al campeggio e poi di nuovo in marcia, l'idea è quella di arrivare al vulcano Askja entro sera e rimanere lì un paio di giorni. Visto che siamo ad Hofn approfittiamo per fare rifornimento di viveri e carburante, chissà quando incontreremo il prossimo centro abitato...
C'è tanta strada da fare, sarà una giornata di trasferimento costeggiando il lato orientale dell'isola, che non offre attrattive particolari
DSC_3525-2.jpg


L'asfalto sembra non finire mai, poi finalmente ecco l'inizio della pista f910 e le prime indicazioni per Askja. Il paesaggio è cambiato, ora crediamo davvero di essere su un altro pianeta, siamo in un'immensa pianura nera, intorno a noi lava e sabbia vulcanica, è il deserto di Ódáðahraun.
DSC_3553.jpg
DSC_3556-2.jpg
DSC_3558-2.jpg


Passeggiamo sulle dune di sabbia nera... è un posto fantastico, anche se quell'atmosfera quasi minacciosa e l'assoluta assenza di altre persone ci fanno viaggiare con un po' di timore. Sembra che siamo proprio gli unici che stanno andando ad Askja...
DSC_3564-2.jpg


La pista è lunga e molto affascinante, ed anche questa volta i fiumi da guadare non mancano. Li affrontiamo con una certa leggerezza vista l'esperienza maturata nei giorni precedenti, fino a quando ne incontriamo uno preceduto da un cartello di pericolo. Non è la prima volta che vedo uno di quei cartelli, e tutte le altre volte il pericolo in realtà non c'era ed abbiamo sempre superato l'ostacolo con disinvoltura. Decido di entrare in acqua senza accertarmi della profondità. A differenza degli altri fiumi, in cui all'ingresso e all'uscita del guado c'era un ampio spazio che permetteva di scegliere la corretta traiettoria, in questo lo spazio era poco e sono stato costretto ad affrontarlo quasi controcorrente. Appena entrato mi rendo conto che la corrente è più forte di quello che immaginavo, faccio un po' fatica a mantenere la traiettoria... ma soprattutto, l'acqua è alta, il 110 non ha lo snorkel ed ho paura che quel povero 12j si farà una gran bevuta. Avanzo a fatica, inizia ad entrare acqua nell'abitacolo, sono secondi interminabili... ma usciamo. E' stata una leggerezza che avrebbe potuto compromettere la vacanza, ma ci è andata bene. La pista prosegue e da lontano scorgiamo l'ennesimo fiume. Questo è veramente grosso e già mi si stringono le chiappe al pensiero di dover rimettere le ruote in acqua... ma avanziamo ancora e... c'è un ponte per fortuna. Al sollievo iniziale però segue una grande delusione quando ci accorgiamo che una sbarra chiusa ci impedisce di proseguire... abbiamo fatto tanta strada, abbiamo corso un pericolo, e sembra che non raggiungeremo la tanto desiderata meta. E adesso il problema è che quel pericolo lo dobbiamo affrontare di nuovo perché dobbiamo necessariamente fare dietro front. Quando raggiungiamo di nuovo quel fiume la mia ragazza è terrorizzata, cerco di rassicurarla ma in realtà ho più paura di lei... immersione... emersione... tutto bene anche stavolta. Elisa esige una sosta per una sigaretta, e me ne accendo una anche io dopo diversi anni di astinenza.
A questo punto puntiamo il muso del Land verso il lago Myvatn, che doveva essere la nostra meta successiva. Arriveremo dopo diverse ore, stanchi e provati dalla giornata intera di guida. Dormiamo in riva al lago, cullati dal vento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

PrecedenteProssimo

Torna a RESOCONTI DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti