Africaland • Leggi argomento - Viaggio del giorno

Viaggio del giorno

Diari ed Appunti di Viaggio

Messaggioil 30/11/2017, 12:08

purtroppo oramai siamo agli sgoccioli del viaggio.. ritorno..

Immagine

ma decidiamo di passare da Macedonia, Albania del nord, Kosovo, Montenegro e croazia.. anziche fare (la 4a settimana di Agosto) il tragitto Puglia-Ginevra..

Monastero di Ohrid, Macedonia

Immagine

bel bisteccone Skenderberg a Pec, in Kosovo (la stessa bistecca si chiama Karadjeordjevo in Serbia.. sempre comandanti sono.. )

Immagine

il ritorno a casa é rude.. nebbia e freddo ( e siamo verso fine Agosto)

Immagine

Immagine

ma pronti per il prossimo viaggio..

Immagine
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 30/11/2017, 12:33

in tutto il viaggio neanche una lampadina bruciata..

qualche statistica:
- consumo dai 13 ai 15 litri / 100km di benzina
- 28 notti, di cui 8 in alberghi e il resto in campeggio (selvaggio 30%, campeggi il resto.. piu che altro perche visto il caldo faceva piacere avere una piscina dove gettarsi.. )
- 11.000km, circa
- l'assicurazione auto in Georgia é problematica.. carta verde non funziona, e come l'assicurazione RCA non é obbligatoria (unico paese in Europa), non si puo comprare polizze temporanee alla frontiera.. a Tbilisi sono andato alla sede della piu grande compagnia di assicurazioni del paese, e l'unica soluzione sarebbe stata quella di comprare una RCA annuale, pagare il premio per 12 mese, poi cancellarla dopo 2 mesi (min. copertura) e richiedere il rimborso.. il tutto sui 600 euro (oltre a dover trovare in indirizzo locale di comodo).. veramente non bello andare in giro senza essere coperti (oltre alla possibilita di incidenti, va anche considerate che il furto non é coperto.. ). l'anno prossimo per l'asia centrale, ove in alcuni paese la situazione é simile, mi sa che prendo una polizza temporanea con la Clemens (UK).. devo farmi fare in preventivo..
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 30/11/2017, 12:40

la tenda Frontrunner Featherlite si é dimostrata ottima.. prezzo onesto (meno di mille euro nuova), solo 39kg di peso (quindi la si puo montare sul tetto da soli), aperture e chiusura in, lettermente, 5 minuti (una volta fatta la mano).

per la doccia il sistema decathlon pressurizzato, che non costa nulla, ha funzionato a meraviglia

il fornello Coleman va benissimo, ed essendo a benzina verde si puo usare dovunque

vestiti: 10gg di autonomia basta e avanzano.. poi ogni 10gg campeggio, lavaggio notturno, la mattina tutto asciutto e pronto

cartine di carta, oltre che MAPS.ME (gratuito e offline), su entrambi I telefonini (come backup). mai perso una strada.

Traduttore italiano/russo offline con App di Google Translate - gratuito (che, oltre a tradurre per iscritto, parla con pronuncia - ovvero legge ad alta voce il testo scritto - e ha la funziona traduzione immediata di testo via foto - quindi metti il telefonino su un menu in cirillico o georgiano, per esempio, attivi la funzione traduzione e la foto ti appare con le scritte tradotte sovraimpresse.. )

dimenticavo... zanzare trovate solo in Grecia.. altrove mai morso, neanche una volta... boh..
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 30/11/2017, 12:42

benzina: in turchia sempre stazioni SHELL, in Georgia LUKOIL. Sempre versato prima mezzo litro in bottiglia di vetro (ex succo di frutta, con apertura grande), per vedere colore/zozzure/acqua. Mai problemi.
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 30/11/2017, 12:43

di scorta avevo, giusto in caso, anche un filtro portatile Mister Funnel

Immagine
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 30/11/2017, 20:56

Complimenti!
Mi sembra che hai viaggiato solo...hai mai sentito il bisogno del supporto-compagnia di un'altro equipaggio?
Michele
R4000
 
Messaggi: 681
Iscritto il: 15/09/2013, 8:03
Località: Limana, Belluno, Veneto...forse...

Messaggioil 01/12/2017, 9:48

Complimenti, bellissimo itinerario!
ogni feré l'ha l'so miste
Norberto
Avatar utente
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 28/04/2013, 23:36
Località: Varese

Messaggioil 01/12/2017, 12:09

ma sul viaggiare da solo o in compagnia sono sempre dibattuto...

questo viaggio eravamo io e mia moglie, una sola macchina ovviamente.. visto l'itinerario non ho mai sentito la mancanza di un secondo equipaggio in termini di sicurezza/traino, etc..

piu che altro, ad avere amici compatibili, é bello andare in max due macchine... si chiacchera la sera, il campeggio selvaggio é piu potabile e la scelta dei posti piu ampia, .. pero si deve essere rodati a viaggiare insieme, in sintonia sui percorsi, ore di guida, priorita su cosa vedere, quando concedersi il piccolo lusso dell'albergo o ristorante.. quindi non semplice..
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 01/12/2017, 17:24

Viaggio bellissimo. Uno dei tanti nel cassetto.
bagonghi
Avatar utente
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 19/03/2007, 20:44
Località: Castelnuovo Rangone

Messaggioil 01/12/2017, 19:53

In Kosovo ci sono stato alla fine del 1999, nell'occasione l'ho girato molto. Ero a Pec o Peje (conforme da che parte la guardi), mi piacerebbe ritornarci, chissà come è cambiata adesso.
Mior sburtà une Toyota che guidà une Jepp
Born to Run "the Boss"
L'unico uomo che io invidio è l'uomo che non è ancora stato in Africa - perché ha così tanto per guardare al futuro
rommel1
Avatar utente
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 07/04/2012, 15:20
Località: Gradisca d'Isonzo

Messaggioil 02/12/2017, 12:30

Ma anche io era la... A Pec da Gennaio 1999 a Giugno 2000, con L'UNHCR... Ero spesso in contatto/cene con il G2 dell'EI
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 02/12/2017, 19:51

eboati ha scritto:Ma anche io era la... A Pec da Gennaio 1999 a Giugno 2000, con L'UNHCR... Ero spesso in contatto/cene con il G2 dell'EI



Magari ci siamo anche incontrati :mrgreen:
Ti ho inviato un MP
Mior sburtà une Toyota che guidà une Jepp
Born to Run "the Boss"
L'unico uomo che io invidio è l'uomo che non è ancora stato in Africa - perché ha così tanto per guardare al futuro
rommel1
Avatar utente
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 07/04/2012, 15:20
Località: Gradisca d'Isonzo

Messaggioil 02/12/2017, 20:09

eboati ha scritto:ma sul viaggiare da solo o in compagnia sono sempre dibattuto...

questo viaggio eravamo io e mia moglie, una sola macchina ovviamente.. visto l'itinerario non ho mai sentito la mancanza di un secondo equipaggio in termini di sicurezza/traino, etc..

piu che altro, ad avere amici compatibili, é bello andare in max due macchine... si chiacchera la sera, il campeggio selvaggio é piu potabile e la scelta dei posti piu ampia, .. pero si deve essere rodati a viaggiare insieme, in sintonia sui percorsi, ore di guida, priorita su cosa vedere, quando concedersi il piccolo lusso dell'albergo o ristorante.. quindi non semplice..


Già, non tutti abbiamo le stesse esigenze o priorità...però in certe situazioni o luoghi, alle volte, potrebbe essere utile viaggiare in compagnia...
Ma tu sei andato tranquillo perché hai viaggiato in Toyota...( e che Toyota...:mrgreen: ) se andavi in Land magari ci pensavi un attimo... :lol:
Complimenti ancora, bel viaggio! ;)
Michele
R4000
 
Messaggi: 681
Iscritto il: 15/09/2013, 8:03
Località: Limana, Belluno, Veneto...forse...

Messaggioil 02/12/2017, 21:03

Quando viaggi in compagnia, il problema è trovare un socio che abbia una donna che vada bene alla tua donna!
:lol: ...e non è uno scherzo!
bagonghi
Avatar utente
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 19/03/2007, 20:44
Località: Castelnuovo Rangone

Messaggioil 02/12/2017, 21:09

bagonghi ha scritto:Quando viaggi in compagnia, il problema è trovare un socio che abbia una donna che vada bene alla tua donna!
:lol: ...e non è uno scherzo!

Volevo dirlo anch'io che molte volte le donne sono un po' delicate.... :lol:
Michele
R4000
 
Messaggi: 681
Iscritto il: 15/09/2013, 8:03
Località: Limana, Belluno, Veneto...forse...

Messaggioil 03/12/2017, 22:49

Dario70 ha scritto:Caspita!!
Com'è bello il mondo....
Grazie x la condivisione!


Chapeau ! Gran bel Viaggio. Grazie!
Paolo_tn
Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/12/2010, 16:39
Località: Trento

Messaggioil 04/12/2017, 20:20

Complimenti per viaggio e mèzzo.



eboati ha scritto:per la doccia il sistema decathlon pressurizzato, che non costa nulla, ha funzionato a meraviglia
h..


La sacca nera da 20lt per caduta o cos'altro???
Le Land non perdono liquido...marcano il territorio!
M.I.L.F. ( Movimento Irriducibili Landroveristi Fiorentini )
Zaya Defender 130 td5
Tfnicco
Avatar utente
 
Messaggi: 889
Iscritto il: 12/04/2009, 13:51
Località: Firenze da bere

Messaggioil 04/12/2017, 21:03

questa:

https://www.decathlon.fr/douche-solaire ... 33161.html

Immagine

puo pressurizzare l'acqua, ed ha la doccetta..
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 04/12/2017, 21:04

e 8 litre, ben dosati (e mixati calda da pentola e fredda) basta e avanzano per una persona
eboati
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 05/06/2007, 14:50
Località: Bergamo, Italia e Ginevra, Svizzera

Messaggioil 04/12/2017, 21:33

Grazie ;)
Le Land non perdono liquido...marcano il territorio!
M.I.L.F. ( Movimento Irriducibili Landroveristi Fiorentini )
Zaya Defender 130 td5
Tfnicco
Avatar utente
 
Messaggi: 889
Iscritto il: 12/04/2009, 13:51
Località: Firenze da bere

PrecedenteProssimo

Torna a RESOCONTI DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti