Africaland • Leggi argomento - Islanda 2014

Islanda 2014

Diari ed Appunti di Viaggio

Messaggioil 15/03/2015, 21:18

Ciao,

qualcuno ha percorso la F35 che da Gulfoss taglia verso Nord fino a ricongiungersi con la 1?

Nel periodo estivo, io dovrei passarci tra il 31/07 e 1/08, orientativamente com'è? tempi di percorrenza? possibilità di rifornimento?
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 15/03/2015, 22:17

Se ho capito di cosa stai parlando (passa per Hveravellir?), quella non è la F35 ma semplicemente la strada 35, quindi non è una pista, è asfaltata.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 15/03/2015, 22:21

si esatto, però a quanto ho capito è asfaltata fino a gulfoss e poco oltre. Infatti fino a li è 35, poi diventa F35. Anche dalle immagini che ho visto su internet non sembra asfaltata... :?:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 15/03/2015, 22:55

Sulla mia cartina è segnata solo come 35, però in effetti da Gullfoss in poi il colore cambia da giallo a giallo/bianco (gravel road), quindi hai ragione quel tratto non è asfaltato. Io non l'ho percorsa quindi non ti posso dare la certezza di quello che dico, però credo sia semplicemente una strada bianca, senza attraversamenti fluviali, perché le piste sono segnalate in marrone e precedute dalla lettera F.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 15/03/2015, 22:57

Trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Kjalvegur

... non credo proprio ci sia possibilità di rifornimento, fai il pienone a Geysir o in qualche paesino del nord lungo la 1.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 16/03/2015, 8:58

Wikipedia da una percorrenza intorno alle 5 ore, google 7 :shock: :?

Il Jimny a benzina ha circa 500 Km di autonomia (io spero me lo diano diesel, ma per altri motivi)...sulla carta dovrei farcela senza grossi problemi

edit: a wifi/possibilità di collegarsi ad internet come sono messi in IS? a parte due/tre tappe non vorrei prenotare nulla dall'Italia e, se possibile, prenotare la mattina per la sera direttamente sul posto
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 16/03/2015, 9:35

In merito alla WiFi stanno più avanti di noi, a memoria mi sembra che in tutti i campeggi/ guest house in cui abbiamo dormito fornivano il collegamento, ma anche in quei pochi posti in cui abbiamo mangiato era possibile connettersi. Ovviamente esclusi i posti più remoti tipo Askja
Consiglio di dare sempre una controllata a questo sito per vedere se le piste sono aperte
http://www.vegagerdin.is/english

Lollo io non prenoterei niente, alla fine in due un campeggio, una guest house o qualcosa esce fuori.
Nelle guest house è possibile pagare un po' di meno usando il proprio sacco a pelo invece delle lenzuola della struttura
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 16/03/2015, 11:25

Grazie giò ;)
il sito già lo conoscevo ed è nella barra dei preferiti già da un pò :mrgreen:

Giorgio 300tdi ha scritto:
Lollo io non prenoterei niente, alla fine in due un campeggio, una guest house o qualcosa esce fuori.
Nelle guest house è possibile pagare un po' di meno usando il proprio sacco a pelo invece delle lenzuola della struttura


La mia idea è di prenotare due o tre tappe fondamentali, così da avere dei punti fermi nella tabella di marcia. Abbiamo a disposizione solo 11 giorni e abbiamo ipotizzato un giro abbastanza lungo; penso che potremmo farcela, però sapere di doversi trovare in un certo posto in un certo giorno credo possa aiutare :geek:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 27/03/2015, 1:40

ciao Cristiano bellissime foto e diario ........
desert74
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/01/2010, 1:38
Località: appennino modenese

Messaggioil 27/03/2015, 7:12

Ci sono passato nel 2011 con una vitara a benzina presa a nolo, è una strada f molto bella niente di difficile fai il pieno la mattina appena parti e trovi il distributore per rifornire appena finisce. Se non ricordo male all'altezza dei coni di zolfo c'e una cisterna di emergenza ciao.
Takk fyrir
baolo
Avatar utente
 
Messaggi: 632
Iscritto il: 04/04/2010, 11:39

Messaggioil 27/03/2015, 14:48

WOW!!!! Mi ero proprio perso questo bellissimo resoconto!!!
<<Mollare qualcosa, che sia un lavoro o un'abitudine, significa svoltare e accertarsi di essere ancora in cammino verso i propri sogni>> R. Potts
syncroman
Avatar utente
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 10/06/2010, 17:49
Località: Monti trentino-modenesi

Messaggioil 19/04/2015, 19:13

Ciao,
qualcuno ha percorso e conosce la reale difficoltà delle piste F910+F26 (Askja - Landmannalaugar)?
Guadi impegnativi*? possibilità di rifornimento? tempi di percorrenza? il telefono prende? :lol:

*dovremmo avere un suzuki jimny
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 19/04/2015, 19:36

Possibilità di rifornimento sicuramente no. Già Landmannalaugar è a qualche ora dall'ultimo benzinaio.
Noi avremmo voluto arrivare ad Askja da Laugafell andando ad intercettare proprio quelle piste.
Il proprietario di una guest house quando gli abbiamo illustrato il programma ci ha detto che era una pista lunga e molto lenta in quanto molto "sassosa" sconsigliandoci di farla.
Poi a tagliare la testa al toro è arrivata la chiusura della pista a causa di attività vulcanica al disotto del ghiacciaio tant'è che non siamo neanche potuti andare a vedere le grotte di ghiaccio.
Ad Askja il cel prende alla grande, a noi sono arrivati i messaggi di allerta per l'attività vulcanica.
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 19/04/2015, 20:45

Lorenzo,fate molta attenzione ai guadi,il Suzukino,è un pò piccolo,valutate bene ad ogni occasione. ciao e buone foto
giba foto
Avatar utente
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 21/07/2006, 21:42
Località: Verolavecchia - Brescia

Messaggioil 19/04/2015, 20:49

Grazie Giba, il Jimny ce l'ho avuto per un anno e mezzo prima di prendere la RR :mrgreen: ;)
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 12/06/2015, 14:28

ciao, sapete dove come procurarsi delle cartine stradali con le piste? mi hanno parlato di vecchie piste e vorrei provare a percorrerle.
Grazie
Mussefi
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2012, 22:29
Località: Torino

Messaggioil 12/06/2015, 14:45

Ciao,
su amazon trovi qualcosa. Altrimenti qua http://vegahandbokin.com
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 12/06/2015, 17:52

Mussefi ha scritto:ciao, sapete dove come procurarsi delle cartine stradali con le piste? mi hanno parlato di vecchie piste e vorrei provare a percorrerle.
Grazie


http://www.amazon.it/Islanda-1-750-000- ... 8866390607
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 12/06/2015, 18:34

Io non comprerei nulla,in ogni agenzia di viaggio,ce ne sono quante ne vuoi gratis,così pure nelle pro loco,ed alcuni alberghetti e campeggi.Ne trovi di particolareggiate di tutta l'isola. ciao
giba foto
Avatar utente
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 21/07/2006, 21:42
Località: Verolavecchia - Brescia

Messaggioil 15/06/2015, 23:09

grazie per i vostri suggerimenti. Dato che ci siete già stati, tutte le piste sono segnate su queste cartine? nel senso che sono cartine precise, oppure le piste sono poche, oppure non c'è molto da segnare. In poche parole, difronte ad un bivio vorrei sapere dove andrò a finire.
Mussefi
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2012, 22:29
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a RESOCONTI DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti