Africaland • Leggi argomento - Aquisto 109 3° serie

Aquisto 109 3° serie

Tutto sulle Land-Rover SI, SII, SIII, Half-Ton

Messaggioil 13/01/2006, 20:06

Veramente un bel ferro! bravo. Ma è autocarro? perchè mi hanno incuriosito quei finestrini post... Cia' Naitis
ex RR3.5 '88 "Balena" - Def 110 PU 3.5 V8 "il Ruvido" - OneTen HCPU 3.5 Efi
naitis
Avatar utente
 
Messaggi: 1394
Iscritto il: 31/10/2005, 21:39
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 14/01/2006, 1:34

....tolti i tapettini in gomma vedrai che gia' con acqua calda e sapone cambia faccia,basta far asciugare bene. Ciao Philip
Ciao Philip
philip
 
Messaggi: 2194
Iscritto il: 15/05/2005, 9:37

Messaggioil 14/01/2006, 17:01

Si naitis è omologata autocarro......appena ho un pò di tempo inizio a pulirla é normale che la targhetta con su impresso il numero di telaio stia nel vano motore accanto al radiatore?Non dovrebbero stare insieme a quella del cambio all'interno? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 14/01/2006, 17:29

Anche nel mio è li!! Cia' Naitis
ex RR3.5 '88 "Balena" - Def 110 PU 3.5 V8 "il Ruvido" - OneTen HCPU 3.5 Efi
naitis
Avatar utente
 
Messaggi: 1394
Iscritto il: 31/10/2005, 21:39
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 14/01/2006, 17:59

dipende dall' anno di costruzione, quelle vecchie l' avevano nell' abitacolo, le più recenti nel vano motore... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 15/01/2006, 15:25

A me sembra decente, dai almeno la puoi usare subito. Fammi sapere se vuoi dritte o consigli. AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 15/01/2006, 16:17

Non ho il libretto sotto mano, ma se non ricordo male dovrebbe essere '78 immatricolata '79 Non vi 'preoccupate' più in là chiederò consigli! Tu giove a che punto sei? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 15/01/2006, 17:39

Sono al punto che puoi vedere dalla sezione restauri. Per il momento fermo per problemi di famiglia ma spero di riprendere al più presto AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 28/01/2006, 18:33

Prima di iniziare ad utilizzarla, vorrei cambiare olio al motore e relativo filtro (visto come è andata con l'88 sono piuttosto terrorizzato!). Voi cosa mi consigliate, continuare ad usare un lubrificante minerale 10w40 ? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 28/01/2006, 18:38

Io metterei almeno un semisintetico e farei un paio di cambi ravvicinati per pulire bene l' interno del motore... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 30/01/2006, 9:47

Posso usare un semisintetico anche se è sempre stato utilizzato un minerale? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 30/01/2006, 9:54

Non dovrebbero esserci problemi, solo se il motore è molto sporco (nel caso siano stati utilizzati oli di scarsa qualità), è meglio fare un paio di cambi ravvicinati per pulirlo bene. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 30/01/2006, 13:02

Ok, utilizzerò un semisintetico. Sotto la slitta del sedile centrale, ho tovato due 'cartoncini' spillati con su scritto il numero di telaio, l'anno, il colore, il tipo di gomme che montava e penso la lista degli optional. Lo applicavano appena uscite dalla fabbrica? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 30/01/2006, 13:43

Hai trovato un tesoro!!!!! E' il foglio di lavoro, con indicato telaio, motorizazione, colori carrozzeria e tutto l'allestimento di origine. Se guardi sotto c'è anche la data di "nascita2 della tua Landina ed il paese a cui era destinata con tanto di numero d'ordine... Io i miei cartoncini li ho messi in cornice.... Andrea Ho speso un sacco di soldi in donne, birra e Land Rover, tutti gli altri li ho sperperati.
andreadavide
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 13/01/2003, 13:38
Località: Milanese in esilio a Pisa

Messaggioil 30/01/2006, 18:27

Non sono in perfette condizioni ma li metterò in cornice!! Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 03/02/2006, 23:00

Dove posso trovare i ganci che vanno imbullonati al paraurti e i relativi bulloni? Altra domanda: Il REPSOL ELITE INJECTION 10W40 dovrebbe essere semisintetico, può andar bene? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 03/02/2006, 23:13

Se intendi gli anelli, li trovi da qualunque rivenditore, il repsol elite injection mi pare sia un olio più indicato per motori a benzina, prendi piuttosto un olio per diesel o turbodiesel come il Repsol diesel turbo thpd. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 03/02/2006, 23:22

Ok, grazie del consiglio, va bene anche se è un 15w40? Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

Messaggioil 03/02/2006, 23:40

In linea di massima si, se la lasci parcheggiata fuori di notte a temperature sotto i -5/-10 gradi sarebbe meglio un 10W Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 05/02/2006, 20:54

No, no, non oserei mai è ben al riparo! Ciao Gabriele
Ciao
Gabriele

- MUD LANDERS 4x4 -

-Now you know what people see in a range rover-
Gabri(landy88)
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 29/10/2004, 22:28
Località: Giulianello (LT)

PrecedenteProssimo

Torna a SERIE & HALF-TON

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti