Africaland • Leggi argomento - SEALED BEAM UNIT

SEALED BEAM UNIT

Tutto sulle Land-Rover SI, SII, SIII, Half-Ton

Messaggioil 17/01/2006, 20:29

Io ho montato dei Lucas originali con lampadine alogene da 55/60W e fanno una luce da non far rimpiangere i fari di un' auto moderna (xenon esclusi), poi se uno è affezionato alla luce fioca e giallina...è un' altro discorso. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/01/2006, 21:01

Te ne vai in giro su quel macinino blu e parli di affetto Cmq lo ripeto per l'ultima volta perchè alla prossima vomiterò: d'accordo sono un po' meno luminose ma ci si vede tranquillamente. Se presentate gli ldh come un cerino moribondo date un idea secondo me sbagliata PUNTO Comunque, poi se uno si fissa allora di un 88 cosa rimane!? Sterzo, freni etc etc etc E allora! Ci si è sempre andati in giro così AndreaC 88" Diesel SIII 1983
AndreaC
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 04/02/2003, 12:54

Messaggioil 17/01/2006, 21:10

magari anche le balestre paraboliche....si va in giro anche con le balestre ellittiche...o no?! Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/01/2006, 21:25

CERTO, inoltre io attualmente monto le lampadine separate, mi basta che non si dica che con gli altri si va alla ceca (e lo si è fatto per decenni) perchè è una ca@@ata. A me l'originalità interessa poichè e praticamente sempre equivalente ad affidabilità. Poi io, facendo un uso VERO e continuato durante tutto l'anno del mezzo ho deciso per la mia comodità di montare le paraboliche a mio rischio e pericolo. Ma non ti vengo certo a dire che con le ellittiche non vai da nessuna parte. (vedi cirani) Ecco, ne ero certo... Ci sei riuscito AndreaC 88" Diesel SIII 1983
AndreaC
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 04/02/2003, 12:54

Messaggioil 17/01/2006, 22:58

Come sempre la vertità sta nel mezzo, i sealed beam non saranno così fiochi (onestamente non li ho mai provati), ma le lampadine alogene sono sicuramente superiori e se abbinate a fari nuovi che non abbiano la parabola ingiallita o ossidata garantiscono una luminosità sensibilmente migliore. Poi come dici tu siamo andati avanti per decine di anni con lampadine normali... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/01/2006, 23:24

se ci facciamo la guerra tra noi... AndreaC 88" Diesel SIII 1983
AndreaC
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 04/02/2003, 12:54

Messaggioil 13/03/2006, 15:41

...ieri ho bruciato un sbu ...e adesso ci vedo male !! Possibile che il mio ferro abbia sempre passato la revisione con i fari sbu ...??? Accingendomi ad affrontare revisione e contestuale collaudo per riconversione autocarro-auto consigliate la sostituzione ?? Ciao Vittoraccio
Ciao, Vitto
Vittoraccio
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 17/10/2005, 11:46

Messaggioil 13/03/2006, 16:35

sostituisci, sostituisci...
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4309
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 13/03/2006, 17:13

Riassumendo: posso montare le lampade alogene semplicemente sostituendole o devo modificare l'impianto? Onestamente con le lampade normali non ho una visione così nitida e non vorrei rischiare visto che la possibilità di migliorare esiste. Piada e parsot, f**a par tot! Gnappo
Piada e parsot, fiça par tot!

Gnappo
Gnappo
Avatar utente
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 14/05/2005, 22:28

Messaggioil 13/03/2006, 19:11

mi sembra di capire che andare a revisione e collaudo con SBU ...significhi una probabile bocciatura ...confermate ?? Dunque restano due possibilità per sostituire il sbu: 1- fari tradizionali di qualunque marca diametro 7" con lampadina a normale incandescenza 2- idem come sopra ma con lampada alogena + apposito relè ...in quale posizione non ne ho la minima idea !!?? Ciao Vittoraccio
Ciao, Vitto
Vittoraccio
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 17/10/2005, 11:46

Messaggioil 13/03/2006, 19:30

Io ho messo i relè vicino al motorino tergicristallo, accessibili aprendo il coperchio relativo, se cerchi c'è un post di un paio di mesi fa dove ho descritto il lavoro. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 13/03/2006, 19:49

Grazie Roby lo cerco sicuramente Tuttavia dovendo andare a revisione settimana prox volevo sapere se secondo te rischio di non passarla ... Ciao Vittoraccio
Ciao, Vitto
Vittoraccio
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 17/10/2005, 11:46

Messaggioil 13/03/2006, 20:36

Dipende da chi fa la revisione, di sicuro non puoi andare con una lampada bruciata, se vai da un privato credo che la maggior parte non sappiano neanche cosa siano i Sealed beam... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 13/03/2006, 21:11

Fai conto che io sono passato con un sealed e uno normale... AndreaC 88" Diesel SIII 1983
AndreaC
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 04/02/2003, 12:54

Messaggioil 14/03/2006, 9:23

andrea ...era quello che pensavo proprio di fare ...visto che ieri sera ho smontato i fari della serie IIa del 1968 per recuperare un SBU ...e sorpresa delle sorprese non monta SBU ...ma dei LUCAS con lampadadina ...H4 60/55W ...alogena giusto ?? A questo punto direi che il passaggio all'alogeno è d'obbligo visto che l'originalità è fatta salva con le parabole Lucas ...devo solo capire meglio come collegare il relè ...recupererò le indicazioni di Roby !! Ciao Vittoraccio
Ciao, Vitto
Vittoraccio
Avatar utente
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 17/10/2005, 11:46

Messaggioil 14/03/2006, 10:27

Puoi anche non mettere i relè, soprattutto se è solo per il collaudo o se hai fretta... AndreaC 88" Diesel SIII 1983
AndreaC
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 04/02/2003, 12:54

Messaggioil 14/03/2006, 10:31

I relè hanno 4 terminali, due per la bobine e due per il contatto, il filo originale che alimenta i fari (bianco-rosso o bianco-blu a seconda che siano anabbaglianti oppure abbaglianti) lo colleghi ad uno dei due della bobina, l' altro a massa, uno dei due del contatto lo colleghi al positivo di alimentazione e l' altro va ad alimentare i fari. Ovviamente i relè devono essere due, uno per abbaglianti e uno per anabbaglianti. Li puoi mettere dove vuoi, anche nei pressi della batteria o davanti al radiatore dove ci sono le connessioni dei fari, io ho scelto l' interno del cruscotto per tenerli protetti e rendere invisibile la modifica. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Precedente

Torna a SERIE & HALF-TON

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti