Africaland • Leggi argomento - Chiedo Consiglio su 88

Chiedo Consiglio su 88

Tutto sulle Land-Rover SI, SII, SIII, Half-Ton

Messaggioil 14/05/2024, 22:41

@Jay: conosci questo "sito", vero?

https://www.robertodecarlo.it/

e anche questo libro, pare sia interessante :mrgreen:
https://www.ibs.it/land-rover-series-ii ... 890e99bba0
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 15/05/2024, 7:06

Certamente, sono in possesso del libro.
In realtà la parte difficile è trovare materiale sulle serie precedenti alla III.
La seconda serie mi par di capire essere quella con maggiori evoluzioni all'interno del modello.
Jay
Quasi Defender Puma 110 2010
Ex Defender Td5 90 2002 black edition - Edward
Jay
Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 12/09/2011, 21:06
Località: Padova

Messaggioil 15/05/2024, 8:22

Altri mirabolanti ritrovamenti con miscugli vari e prezzi stellari, tutte da immatricolare ovviamente.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Jay
Quasi Defender Puma 110 2010
Ex Defender Td5 90 2002 black edition - Edward
Jay
Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 12/09/2011, 21:06
Località: Padova

Messaggioil 15/05/2024, 9:25

beh, rispetto a queste, quelle che ho trovato io sono messe meglio, magari con qualche pasticcio ma non marce oltre misura...

questa ad esempio non mi pare affatto male, già ASI, a prezzo onesto...unica cosa la guida a destra ma su una inglese ci sta...

https://www.autoscout24.it/annunci/land ... esent=true

Poi, non essendo un profondo conoscitore, è piena di magagne che non vedo...
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano

Messaggioil 15/05/2024, 10:00

Grandi magagne non ne vedo neanche io, il prezzo è onesto, ma la versione non è molto appetibile, una SIII guida a destra per il mercato interno inglese, tra le SIII è sicuramente una delle meno interessanti, sono sono le meno equipaggiate, senza servofreno, senza doppio circuito frenante, non ha le serrature di sicurezza, ecc., personalmente non andrei sulle strade che percorro d' abitudine, in alta montagna, senza parapetti ne guardrail, con profondi precipizi ai lati, su una macchina con singolo circuito frenante che in caso di perdita ti ritrovi improvvisamente totalmente privo di freni e con solo l' ausilio del freno a mano per cercare di fermarti... Sulle SII-IIA non esisteva il doppio circuito frenante, ma sulle SIII si, era presente su tutte quelle di importazione ufficiale abbinato al circuito diagnostico che fa accendere una spia in caso di anomalia, prima che ti ritrovi senza freni, per questa ragione se vuoi una SIII io consiglio di cercarne una ufficiale italiana oppure che sia comunque dotata di questi equipaggiamenti...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 15/05/2024, 11:01

Si non è messa male, va sempre visto se sul libretto corrisponde tutto.

Comunque se c'è ruggine sulla traversa posteriore, va verificato bene l'antirombo che dice esserci, nasconde tanto.
Ha le panchette ma a libretto solo 3 posti. Insomma, è da controllare, come tutte.

Non da meno, sto a 400km da Perugia, non comoda.
Jay
Quasi Defender Puma 110 2010
Ex Defender Td5 90 2002 black edition - Edward
Jay
Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 12/09/2011, 21:06
Località: Padova

Messaggioil 15/05/2024, 11:08

Altra cosa strana, non è marciante, quindi non si può provare, causa un cuscinetto ruota smontato?! Non ha un' ora di tempo per rimontarlo in modo da poterla far provare?! Molto sospetta la cosa...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 15/05/2024, 15:15

roby65to ha scritto:Grandi magagne non ne vedo neanche io, il prezzo è onesto, ma la versione non è molto appetibile, una SIII guida a destra per il mercato interno inglese, tra le SIII è sicuramente una delle meno interessanti, sono sono le meno equipaggiate, senza servofreno, senza doppio circuito frenante, non ha le serrature di sicurezza, ecc., personalmente non andrei sulle strade che percorro d' abitudine, in alta montagna, senza parapetti ne guardrail, con profondi precipizi ai lati, su una macchina con singolo circuito frenante che in caso di perdita ti ritrovi improvvisamente totalmente privo di freni e con solo l' ausilio del freno a mano per cercare di fermarti... Sulle SII-IIA non esisteva il doppio circuito frenante, ma sulle SIII si, era presente su tutte quelle di importazione ufficiale abbinato al circuito diagnostico che fa accendere una spia in caso di anomalia, prima che ti ritrovi senza freni, per questa ragione se vuoi una SIII io consiglio di cercarne una ufficiale italiana oppure che sia comunque dotata di questi equipaggiamenti...


Non credo sia difficile ne dispendioso dotarla di doppio circuito frenante, o mi sbaglio?
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano

Messaggioil 15/05/2024, 15:17

roby65to ha scritto:Altra cosa strana, non è marciante, quindi non si può provare, causa un cuscinetto ruota smontato?! Non ha un' ora di tempo per rimontarlo in modo da poterla far provare?! Molto sospetta la cosa...


dal prefisso internazionale che indica, il tizio sta in Spagna...
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano

Messaggioil 15/05/2024, 16:48

Altra cosa strana, non è marciante, quindi non si può provare, causa un cuscinetto ruota smontato?! Non ha un' ora di tempo per rimontarlo in modo da poterla far provare?! Molto sospetta la cosa...
Queste son le cose che a me dan fastidio ... anche io ho una macchina da vendere che non uso che ha alcuni lavori da fare che non posso 'trasferire' al prossimo proprietario, e faccio un sacco di fatica a trovare il tempo per farli, ma anche per questo motivo e' ancora con me e non ho fatto nessun annuncio perche mi pare una mancanza di professionalita' e rispetto ... va bene non aver tempo, ma .... :roll: :-|

Jacopo quelle foto sono in qualche sito ma io starei alla larga ... sembra un jamboree di ferraglia presa a qualche asta. Certo che se vuoi divertirti troverai pane per i tuoi denti! :lol:
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 854
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 15/05/2024, 20:29

kloda ha scritto:beh, rispetto a queste, quelle che ho trovato io sono messe meglio, magari con qualche pasticcio ma non marce oltre misura...

questa ad esempio non mi pare affatto male, già ASI, a prezzo onesto...unica cosa la guida a destra ma su una inglese ci sta...

https://www.autoscout24.it/annunci/land ... esent=true

Poi, non essendo un profondo conoscitore, è piena di magagne che non vedo...

Occhio che salvo errori quella macchina è in vendita da oltre un anno. E se continua ad essere invenduta qualche problema ci sarà
SPOTTINO
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/03/2024, 14:22

Messaggioil 15/05/2024, 23:47

kloda ha scritto:
Non credo sia difficile ne dispendioso dotarla di doppio circuito frenante, o mi sbaglio?


Si può fare, ma su una SII-IIA devi mettere il castello pedale delle SIII con il servofreno e la pompa tandem, per farlo devi tagliare un pezzo del bulkhead, poi tirare i nuovi tubi, non è un lavoro particolarmente complesso, ma si vede lontano un miglio che è stata modificata, se invece fosse una SIII non vedo problemi in quanto era previsto come optional...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 9:03

Io sono dell'idea che le auto d'epoca rappresentino il momento storico in cui sono nate, perciò se vuoi quella, la tieni com'è.
Sta mania di modificare le auto per farle andare meglio non la capisco, ce ne sono in vendita una marea che dovrebbero avere un motore ma ne hanno un altro (e poi: "Motore migliore, vale di più")

Serie II-IIA circuito singolo
Serie III Circuito doppio

Fine.
Jay
Quasi Defender Puma 110 2010
Ex Defender Td5 90 2002 black edition - Edward
Jay
Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 12/09/2011, 21:06
Località: Padova

Messaggioil 16/05/2024, 9:31

Sono assolutamente d' accordo, ma le SIII esistevano sia a singolo circuito frenante, che a doppio con servofreno, dipendeva dalle nazioni dove venivano esportate e dalle regolamentazioni, in Italia a partire da un certo anno non si potevano più immatricolare auto nuove che non avessero il doppio circuito frenante, non è una miglioria di prestazioni, ma un aumento della sicurezza, se si modifica una SIII utilizzando pezzi originali non si pregiudica l' originalità del veicolo dal momento che il doppio circuito frenante era optional, ovviamente lo stesso non vale per le SIIA.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 10:47

Giusto per completezza ho chiesto dettagli di quell'annuncio.

La carrozzeria a libretto è F0, Furgone quindi non lo fai soft top. I posti sono 3 e non 7 (come comunque scritto sull'annuncio)

Motore 906

Telaio così.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Jay
Quasi Defender Puma 110 2010
Ex Defender Td5 90 2002 black edition - Edward
Jay
Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 12/09/2011, 21:06
Località: Padova

Messaggioil 16/05/2024, 11:58

Non sembra malaccissimo .... ho visto molti td5 ed altri mezzi vari con 30 anni in meno in condizioni visivamente molto più disperate a livello ruggine.
Suzuki ad esempio ... alcuni jimny sono oltre il passante buco
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 16/05/2024, 12:16

Capisco perché a quella cifra non l'hanno ancora venduta...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 12:37

E le foto sono datate Aprile 2023.
Quella ruggine in un anno galoppa, non cammina.
E se quello è ciò che si vede SOPRA l'antirombo, sotto o peggio, dentro gli scatolati potrebbe (come no) essere un problema.

Questo solo per dire che limitarsi a spulciare gli annunci serve a poco.
Jay
Quasi Defender Puma 110 2010
Ex Defender Td5 90 2002 black edition - Edward
Jay
Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 12/09/2011, 21:06
Località: Padova

Messaggioil 16/05/2024, 13:00

io avevo detto che gli annunci li condividevo perchè ora non posso permettermi spese, quindi erano, ovviamente, se di interesse, da approfondire...cmq, per quella cifra, vista la bolla e i ciffoni proposti in giro, se potessi ora, un pensiero ce lo farei...poi è il mio colore preferito...
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano

Messaggioil 16/05/2024, 19:23

Che colore sarebbe? Arancio ruggine? :lol: :D

... non è una miglioria di prestazioni, ma un aumento della sicurezza, se si modifica una SIII utilizzando pezzi originali non si pregiudica l' originalità del veicolo dal momento che il doppio circuito frenante era optional, ovviamente lo stesso non vale per le SIIA.
Io su alcune di queste cose sono molto combattuto, nel senso che sono d'accordo col rispettare l'originalita' del mezzo, ma ci sono alcune cose che effettivamente sarebbero notevoli migliorie per rendere il mezzo piu' fuibile, sicuro e usabile, e se non cambiano radicalmente il veicolo ... faccio l'esempio (al momento unico) della vespa: ho messo fanale e sella della millenium, che mi permettono almeno di vedere davanti a me qualche decina di metri, e riesco a reggere la giornata mentre prima il coccige urlava dopo qualche decina di km ... entrambe le modifiche sono semplicemente reversibili e non inficiano in maniera 'drammatica' l'aspetto del mezzo.

Io farei la stessa cosa per cose "non visibili" ... esempio anni fa mesi accensione elettronica rimuovendo le puntine e considesatori, modifica che a mio avviso non si puo' considerare un'eresia, bensi' un miglioramento notevole e aumento fruibilita' del veicolo ...
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 854
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

PrecedenteProssimo

Torna a SERIE & HALF-TON

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti