Pagina 1 di 2

candelette fuori uso

MessaggioInviato: 02/01/2006, 20:54
da manolo88
questa sera vado a mettere in moto il mio land 88....e non mi si è accesa la spia delle candelette....e di conseguesa nn si sono riscaldate le stesse. La bestia si è accesa ugualmente, ovviamente insistendo un pò!?COSA PUO ESSERE SUCCESSO!!?!?!?e sopratutto che devo fare? potete darmiqualche consiglio sulla riparazione fai da te(se facile da farsi)... Si rovina il motore mettendolo n moto senza l'incandescenza delle candelette?

MessaggioInviato: 02/01/2006, 20:57
da AndreaC
Che fare? Smonta le candelette e cerca quella andata, poi la sostituisci Le candelette sulle series sono collegate in serie, quindi basta che se ne interrompa una (e dopo più di vent'anni ci stà) e la corrente non passa più anche nelle altre. Con il collegamento in serie se se ne brucia un te ne accorgi mentre invece con il sistema "parallelo" le altre 3 continuano funzionare. Della serie con uno almeno te ne accorgi e con l'altro almeno continuano a funzionare le altre. Cmq sono in vendita (per es anche da paddock) kit per passare al parallelo (4 candelette nuove + cavi). Se vuoi sotituirle tutte e 4 valuta... AndreaC 88" Diesel SIII 1983

MessaggioInviato: 02/01/2006, 21:47
da Andreap
Io ho fatto realizzare due kit di "bussolotti" adattatori al tornio per montare delle candelette delphy moderne in parallelo, molto più sottili delle Champion . Non ricordo quanto mi è costato il lavoro al tornio, comunque ci dovresti aggiungere il prezzo delle candelette che trovi da qualsiasi ricambista. Questo è il vantaggio rispetto al kit di paddock. Andrea

MessaggioInviato: 02/01/2006, 21:54
da AndreaC
Il kit di paddock lo ha montato uno di queste parti e si è trovato bene ma ha detto che ci vuole un attimo in più per il pre riscaldamento. Bisogna però considerare che di danno anche 4 candelette nuove, il prezzo non è niente male. Io però sinceramente cambierei quella bruciata e lascerei tutto così (magari comprandone anche una di scorta). AndreaC 88" Diesel SIII 1983

MessaggioInviato: 02/01/2006, 21:59
da manolo88
OK tutto molto chiaro......ma come faccio a sapere quale è quella bruciata?? si vede a occhio o vado per tentativi??

MessaggioInviato: 02/01/2006, 22:46
da roby65to
metti una persona a tenere girata la chiave in posizione di riscaldamento, prendi un tester e misuri la tensione all' uscita della resistenza che c'è sul bulkhead, ci devono essere 12V circa se le candelette non vanno, se non c'è potrebbe essere il commutatore di accensione, a quel punto provi su tutte le candelette a partire dalla prima verso il bulkhead e su entrambi i terminali, se trovi 12V su entrambi la candeletta è ok, se arrivi su una con 12V in ingresso e 0V in uscita, è quella bruciata. Ovviamente le candelette che seguono saranno tutte a 0V. Ci sono anche casi particolari con una candeletta che va a massa e fa bruciare una di quelle a monte per surriscaldamento, conviene dopo aver cambiato quella interrotta misurare la tensione su tutte che deve essere uguale a poco meno di 2V su ognuna (mi pare 1,7V). Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 02/01/2006, 22:59
da AndreaC
quote:
misurare la tensione su tutte che deve essere uguale a poco meno di 2V su ognuna (mi pare 1,7V).
Piccola precisazione solo per cercare di rendere tutto più chiaro: la caduta di tensione, cioè il voltaggio tra l'ingresso e l'uscita della candeletta stessa è quello che dovrebbe essere circa 2V. Mentre invece quando roby parlava di 12V o 0V si riferiva alla tensione riferita alla massa. Forse ho reso tutto più complicato, vabbè... AndreaC 88" Diesel SIII 1983

MessaggioInviato: 02/01/2006, 23:15
da roby65to
No, sono io che a volte do troppe cose per scontate che invece non lo sono affatto... Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 02/01/2006, 23:21
da AndreaC
Che vuoi Roby, mica tutti vengo dalla radioelettra come noi... AndreaC 88" Diesel SIII 1983

MessaggioInviato: 03/01/2006, 0:39
da manolo88
credo di aver capito....appena ho due minuti faccio la prova.....e se dovessi incontrare ulteriori difficoltà , mi disiace ma dovrò dinuovo rompervi le scatole..!!

MessaggioInviato: 03/01/2006, 9:26
da john_country
Da Aylmer 4 candelette nuove costano 1/4 di una sola acquistata da un concessionario Rover,circa 12 Euro contro i 40 che ho speso nelle prime sostituzioni.. Cordialmente JOHN

MessaggioInviato: 03/01/2006, 10:19
da andreadavide
confermo i prezzi ladri delle Stealership LR... Andrea Ho speso un sacco di soldi in donne, birra e Land Rover, tutti gli altri li ho sperperati.

MessaggioInviato: 13/01/2006, 12:36
da manolo88
Ho ordinato le canelette da Aylmer 7 euro + iva... mi sembra un prezzo piu che accetabile! ....cercando di trovare la candeletta rotta sono solo riuscito a capire che ha tutte arrivava la corrente tranne a quella vicina al radiatore....suppongo sia quella rotta!?!?! Comunque le cambio tutte e visto che mi trovo faccio un bel tagliandone generale!!

MessaggioInviato: 13/01/2006, 12:42
da andreadavide
Visto che la prima delle mie si è rotta dopo 21 anni, io cambierei solo quella incriminata... Andrea Ho speso un sacco di soldi in donne, birra e Land Rover, tutti gli altri li ho sperperati.

MessaggioInviato: 13/01/2006, 15:29
da manolo88
Vito che anche le mie sono quelle originali e hanno 27 anni..... cambio solo la rotta e mi tengo le altre di riserva!

MessaggioInviato: 13/01/2006, 15:33
da john_country
Me ne è rimasta solo una di originale dopo 21 anni di carriera JOHN

MessaggioInviato: 13/01/2006, 15:43
da manolo88
.....o detto originali ma in realta non lo posso sapere....smontandone una il mio meccanico di fiducia mi ha detto che è il primo tipo...quelle che montavano in origine! magari nel corso degli anni sono state sostitute!!!

MessaggioInviato: 13/01/2006, 15:58
da roby65to
io le metterei tutte nuove ed uguali e terrei di scorta quelle buone smontate... Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 13/01/2006, 16:02
da Silvio
Le candelette originali sono Champion, si possono trovare anche presso pompisti diesel ben forniti, ma sono comunque care, mi ppare si viaggi sui 40 euro, se non 50. Il prezzo ufficiale LR non è molto diverso, ma per una volta non è proprio colpa loro... Per trovare l'interruzione nel circuito (la candeletta bruciata, o anche a volte solo un falso contatto tra cavo e terminale di una candeletta) basta una lampadina di prova (una lampadina a 12 volt con due fili lunghi circa 1 metro, di cui almeno uno dotato di pinzetta coccodrillo alla estremità) e si può fare da soli. Fissi il cavetto della lampada di prova col coccodrillo al terminale positivo della batteria; con l'altro cavo vai a cercare la massa. In pratica tocchi il cavetto che esce dall'ultima candeletta (lato radiatore)e va sulla testata: se la lampada si accende, la massa è OK, e allora procedi toccando il terminale della candeletta che precede. Se la lampadina non si accende, vuol dire che a valle c'è un'interruzione, cioè l'ultima candeletta è bruciata. Vai così a ritroso, fino al terminale di uscita dalla resistenza sulla paratia. Non invento nulla, è il metodo ufficiale.... Naturalmente, come illustrato, il vero Landmaniac utilizza come lampada di prova un vero portalampada LR.... Silvio

MessaggioInviato: 13/01/2006, 16:29
da manolo88
Silvio per onor del vero i metodo da te decritto è lo stesso che ho utilizzato io.....solo che non ho un portalampada LR ma una lampada da freccia.... comunque grzie mille a tutti per i preziosi consigli!! Mi meraviglio di me senza saperlo ho usato un metodo ufficiale!!!