Grazie ad entrambi...ma ho solo interpretato l'idea ben nota di Alfredo Crivelli, abbiamo quei due fori sul cross-member che sembrano fatti apposta. E d'altra parte quella zona, essendo strutturata per il sollevamento del veicolo, lascia allo stesso modo una certa fiducia sulla possibilità di tenuta al peso.
Il portabici così realizzato e "agganciato" non fa una piega, credo che potrebbe trasportare anche un quintale e mezzo di carico, quindi figuriamoci che "divertimento" per tutto il sistema sia mantenere due (o tre, se ci entrano) biciclette, anche se pesassero 25 Kg l'una.
Quando ho acquistato il Defender, nel 2003, ho provato un portabici da ruota di scorta, una sola volta. È ancora conservato in garage, da allora, mai più utilizzato. Poi ho trovato il tempo di copiare il portabici di Alfredo e adesso non utilizzerei un portabici da ruota di scorta neanche sotto tortura, neanche se con cancello portaruota. Con il sistema che carica sul cross-member sembra quasi di non averle neanche le biciclette appese dietro, che poi appese non sono perchè, meglio, poggiano sulle proprie ruote

Ciao a tutti
Giuseppe