Africaland • Leggi argomento - Range Rover del 1989

Range Rover del 1989

Tutto sulle Range dal 1970 ad oggi

Messaggioil 16/05/2024, 12:43

Carissimi del forum,
É da qualche tempo che sono rimasto affascinato dal vecchio e intramontabile Range rover.
Da qualche mese mi sono messo alla ricerca, cercando di rispettare un paletto fondamentale, ovvero il mio budget non super.
Ho trovato un range rover che dovrei andare a vedere, ma ahimè non essendo proprio del mestiere, vorrei capire cosa chiedere su vari lavori fatti o ancora da fare e cosa esattamente andare a visionare.
Inoltre, vi chiedo se ancora ha senso poter usare quest'auto tutti i giorni, considerando che comunque faccio pochi km al mese.
Grazie in anticipo a tutti
Spero in vostro gradito aiuto
Buona giornata
Sogno_range
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2024, 12:37

Messaggioil 16/05/2024, 13:00

Auto di 35 anni, budget limitato, uso quotidiano... sono tre cose che insieme non vanno proprio d' accordo!
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 13:06

Grazie per la risposta
Al max a settimana sono circa 100/150km
Sogno_range
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2024, 12:37

Messaggioil 16/05/2024, 13:24

anche se fai solo 5000km/anno la macchina deve essere in ordine.....e se non lo è (difficile che lo sia, altrimenti per le cifre chieste non saresti neanche andata a vederla) è una spesa che sfora qualsiasi badget, perchè purtroppo sai quando inizi, ma non quando finisci :roll:

con un uso quotidiano, poi, ti serve manutenzione costante....e costa pure quella.

pochi km anno ti fanno solo risparmiare sui consumi, ma tutti gli altri costi restano ;) .....se poi dovesse essere la tua unica auto, rischi di pentirti in fretta
.......se invece è l'auto "giocattolo" alla quale puoi dedicare solo tot € annui, ma non ti interessa se fai lunghi fermi auto in attesa dei fondi economici.....ci puoi ragionare.
Saluti, Fabio
disco4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: 19/12/2006, 18:29
Località: Imola

Messaggioil 16/05/2024, 14:43

Sogno_range ha scritto:Al max a settimana sono circa 100/150km


Non sono i km, ma l' utilizzo che ne vorresti fare, nessuna macchina di 35 anni è in totale ordine se non revisionata da cima a fondo, e questo vorrebbe dire pagarla una bella cifra, altrimenti l' utilizzo quotidiano vorrebbe dire passare un giorno si ed uno no dal meccanico, o quasi.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 19:14

Benvenuto! Oltre ai consigli sopra, non hai detto il budget cosa e', e sopratutto quanta dimestichezza hai colle Range, o con un mezzo vetusto. Perche alcune cose sono o sembrano ovvie (es. ruggine, interno a brandelli, plasticame rotto o mancante, ecc.) ma altre sono un po' piu' particolari ...

pochi km anno ti fanno solo risparmiare sui consumi, ma tutti gli altri costi restano ;)
Io direi anzi alcuni costi aumentano per via del non uso regolare :?
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 16/05/2024, 20:41

Diesel o benzina ?
maurizioswo862
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Messaggioil 17/05/2024, 8:22

Dovrebbe essere esente da ruggine, visto che comunque una buona parte della ristrutturazione é stata fatta.
Solo alcune plastiche interne sono ovviamente rovinate ed il sedile del guidatore.
Per il resto non sembra a prima vista così messo male.
Budget é di 5/6mila €

É un diesel.

Ovviamente non sono un esperto di meccanico e di range in generale. Solamente da qualche anno mi sono affascinato a questo modello.
Sogno_range
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2024, 12:37

Messaggioil 17/05/2024, 8:37

Ti porti a casa un cadavere.

Se la vuoi per metterla in un angolo a guardarla tipo un quadro ok, o al massimo per un breve giro ogni tanto giusto per non inchiodare la meccanica. Se pensi di usarla tutti i giorni come auto principale, con quel budget, considerando oltretutto che si tratta di una LAND ROVER, come ti hanno già suggerito, lascia perdere.
Poi, per carità, in Africa girano Land Rover composte da telaio (marcio), qualche sedile, un volante accroccato, acceleratore a mano e via. Dipende cosa cerchi.
Se devi fare un viaggio, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo (cit.)

19 Marzo 2021: il mio primo BAN ❤️
vespa4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 4489
Iscritto il: 14/10/2009, 16:44
Località: Treviso

Messaggioil 17/05/2024, 8:43

Sogno_range ha scritto:Budget é di 5/6mila €

É un diesel.



Lascia perdere le vecchie Range Rover con quel budget, avresti solo un mare di guai e sarebbe poi un bagno di sangue!

Per avere qualcosa di appena decente (non dico bella e tutta in ordine), dovresti, come minimo, raddoppiare il budget...

1989 quindi parliamo dei motori VM...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2024, 9:40

:( sogno quasi svanito allora
Non ha senso comprare un qualcosa che porterà solo a spendere soldi su soldi
Sogno_range
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2024, 12:37

Messaggioil 17/05/2024, 9:47

O ne spendi TANTI in una volta sola, comprando una macchina completamente restaurata e rimessa a nuovo nella meccanica, oppure sarà una spesa continua...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2024, 14:47

Infatti per questo mi sono iscritto su questo forum, per cercare di venirne a capo.
Il proprietario mi ha più volte detto che a livello di meccanica é tutto ok.
Solo che non essendo del mestiere, "tutto ok" può significare tutto o niente
Infatti inizialmente lui ha inserito una cifra pari al doppio rispetto a quella offerta da me. Sicuramente sono auto che a non tutti piacciono e quindi non é facile trovare l'interessato nelle vicinanze.
Vi ringrazio tutti per le risposte ricevute.
Sogno_range
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2024, 12:37

Messaggioil 17/05/2024, 15:06

una Range Rover classic, sana, in ordine ed al giusto prezzo, è un assegno circolare...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2024, 20:47

Deve venderla, cosa vuoi che ti dica ?? Che fa schifo ed è un rottame ?
Tendenzialmente ti diranno sempre che sono bellissime, fatti tutti i lavori.......
Una Classic diesel è un contro senso
maurizioswo862
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17


Torna a RANGE ROVER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti