Africaland • Leggi argomento - Freelander td04

Freelander td04

Tutto sul FreeLander

Messaggioil 20/05/2024, 22:42

Buona sera a tutti.
Non sono stato in grado di trovare nulla a riguardo che mi possa aiutare,
Sono appena diventato possessore di un freelander 1 serie motore bmw e ho il seguente problema ma non riesco a trovare una soluzione.
L’ auto con la chiave non si mette in moto praticamente in nessun modo ma motorino di avviamento gira, pompa del gasolio bassa pressione funziona perché il gasolio arriva inoltre ho pure provato a fare una diagnosi e non è stato trovato nessun errore in memoria.
La cosa più strana è che a spinta il motore parte immediatamente e una volta acceso funziona tutto in modo corretto.
Se a qualcuno è già successo una cosa simile mi faccia sapere grazie mille in anticipo!!!
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 21/05/2024, 7:48

Non sarà un problema elettrico che quando azioni il motorino di avviamento toglie alimentazione alla centralina o comunque interferisce con il suo normale funzionamento?

Batteria ok?
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 21/05/2024, 12:33

Batteria è tutto ok ho anche provato a cambiarla ma nulla.
In maniera totalmente casuale però parte pure con la chiave.
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 21/05/2024, 13:37

Potrebbe anche essere il blocchetto di accensione, che quando giri la chiave fino in fondo per far partire il motorino toglie alimentazione a qualche altro servizio indispensabile per l' accensione del motore...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 21/05/2024, 14:39

C’è un modo per verificare il blocchetto??
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 21/05/2024, 14:43

Quando mettendo in moto non dovesse partire, controllare che tutte le uscite che devono esserlo, siano alimentate...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 21/05/2024, 18:46

Ho fatto un ulteriore prova oggi e mi ha lasciato ancora più perplesso,
Se inserisco la prima da fermo e macchina spenta, lascio la frizione poi giro la chiave per accenderla e con il motorino di avviamento faccio andare avanti la macchina in un metro nemmeno parte
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 21/05/2024, 19:05

C'è un falso contatto da qualche parte ed i movimenti della macchina lo fanno ripristinare, ho avuto una macchina che faceva un difetto simile, era il cavo del sensore sul volano...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 22/05/2024, 6:34

Oggi provo a verificare grazie mille
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 22/05/2024, 20:31

Ho provato a verificare tutti i connettori e ho utilizzato lo spray contatti per pulirli bene ma il problema persiste.
Inoltre ho provato a verificare il ritorno degli iniettori e ho notato che in circa 2 minuti di avvio del motore è uscito mezzo litro di gasolio, potrebbe essere questo il problema ??
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 22/05/2024, 23:02

Se c'è un cavo con un' interruzione interna, non lo risolvi certo con spray pulisci contatti...

Non vedo cosa possa centrare il ritorno del gasolio...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 23/05/2024, 22:33

Esiste uno schema per capire ogni cavo che parte da un sensore in che punto arriva esattamente per poter verificare la continuità dei cavi??
Edoardo1704
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/05/2024, 22:33

Messaggioil 24/05/2024, 6:50

Edoardo1704 ha scritto:Esiste uno schema per capire ogni cavo che parte da un sensore in che punto arriva esattamente per poter verificare la continuità dei cavi??

Certo che esiste, ma di norma, per averlo bisogna fare una presentazione nell'area apposita, compilare completamente il profilo utente nell'area apposita e aver partecipato al forum attivamente con almeno 100 messaggi.
Ciao Francesco.
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1752
Iscritto il: 25/10/2004, 20:31
Località: Marineo (PA)


Torna a FREELANDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti