Africaland • Leggi argomento - Autocarri storici: portata

Autocarri storici: portata

Iscrizione all' A.S.I.

Messaggioil 16/05/2024, 19:17

In genere la portata va azzerata sugli autocarri pesanti, in quanto non possono essere intestati ad un privato...

Sugli autocarri leggeri non dovrebbe essere necessario, a meno di particolari esigenze come la richiesta dalla compagnia di assicurazione per poter stipulare polizze storiche...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 20:47

Ecco, giusto in questi giorni il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust, Ministero dei Trasporti e Corte dei Conti sulle “finte auto storiche”
maurizioswo862
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Messaggioil 16/05/2024, 20:57

https://codacons.it/auto-sul-business-d ... i-di-euro/

Non hanno tutti i torti, nel mio piccolo vedo tante Series con certificato ASI che non avrebbero dovuto essere certificate in quanto pesantemente pasticciate...

Resta il fatto che esenzione bollo ed IPT ridotta sono automatici dopo i 30 anni e la maggior parte di assicurazioni non interessa che il veicolo abbia o meno il CRS, ma che il contraente sia socio di un club (non necessariamente ASI) e che abbia un veicolo non storico per l' utilizzo quotidiano...

Sarebbe comunque auspicabile, com' era stato prospettato tempo fa, che facessero delle verifiche periodiche per accertare il mantenimento dei requisiti atti ad avere lo status di veicolo di interesse storico, che in mancanza dovrebbe essere revocato...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/05/2024, 21:11

mentre invece se auto quarantennale esenzione automatica e assicurazione ridotta senza iscrizioni a club o crs...comunque qui in lombardia sono abbastanza selettivi e il mezzo non ottiene crs se non in condizioni decenti e originali...ASI richiede visione del mezzo, non bastano le classiche foto...e la mettono pure sul ponte...
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano

Messaggioil 16/05/2024, 21:17

Il problema sono molti veicoli, certificati anni fa, quando passava di tutto... adesso sono più selettivi...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2024, 6:24

Anche per quello direi l'opzione della "ri-certificazione", per quanto non piacevole ne' popolare, sarebbe corretta ...
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 17/05/2024, 7:52

Per i veri appassionati di auto storiche non sarebbe un problema, togliere la certificazione a tanti rottami certificati aumenterebbe il valore ed il prestigio delle auto veramente meritevoli... una prima selezione la potrebbero fare durante le revisioni periodiche, non ci vanno grandi esperti per capire se un' auto di 30-40 anni è tenuta da un appassionato, oppure da uno che la sta sfruttando fino all' ultimo a costo praticamente zero...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2024, 21:00

Bravo, speriamo che l’ASI lo recepisca e metta ordine
maurizioswo862
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Precedente

Torna a VEICOLI STORICI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti