Africaland • Leggi argomento - Procedura x togliere pannelli interni portiere Defender

Procedura x togliere pannelli interni portiere Defender

Verniciatura, Modifiche, Sedili, Portiere, Allestimenti specifici

Messaggioil 21/05/2024, 11:25

A chi può essere utile.
Trovata su gruppo FB South Africa Landys
https://www.facebook.com/share/p/wPfkydkCYSJutYht/
e schermate x chi non ha fbImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A326B utilizzando Tapatalk
Puma TD4 110 MY 2008, Camilla III
marcomazza
Avatar utente
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: 11/03/2012, 14:48
Località: Lesmo

Messaggioil 21/05/2024, 12:33

Grazie Marco
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3683
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 24/05/2024, 15:19

Troppo tardi, ho già toppato allo step 5.
Attenzione che dietro al pannello ci sono delle parti che sono fissate al medesimo e che tirando con forza possono rompersi.
Fate molta attenzione quando fai leva per staccare il pannello dalla lamiera.
Arkadia: <<almeno sui puma non hai la rottura di balle delle inutili palette aria frontemarcia>>
Arnoust
Avatar utente
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 18/07/2012, 8:39
Località: Albano Laziale

Messaggioil 24/05/2024, 20:10

Per i chiodi di plastica meglio utilizzare l'apposita pinza. 8-)
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 5958
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 31/05/2024, 14:48

Anche io ho toppato allo step 5, non è cosi semplice toglierlo come si vede.
antonio 73
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/01/2024, 12:37
Località: Firenze


Torna a CARROZZERIA & TAPPEZZERIA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: walter.vaccari e 8 ospiti