Africaland • Leggi argomento - Differenziale posteriore

Differenziale posteriore

Frizione, Cambio, Riduttore, Overdrive, Differenziale, Crociere, Alberi, Semiassi, Giunti Omocinetici

Messaggioil 05/05/2024, 16:41

Ciao a tutti, qualcuno sa darmi una spiegazione del perchè il differenziale dietro di un Defender Td5 ,ormai da qualche tempo, a velocità sostenuta, diciamo dai 60/70 km/h in su, risulta essere molto rumoroso ovvero la mia impressione che dovrebbe rendere bene l'idea è che ululi, cioè sembra un ululato, poi problemi non me ne da però risulta abbastanza fastidioso.
Grazie
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 05/05/2024, 16:49

Comincia con il controllo dell'olio, se c'è n'è ancora.
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 5958
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 05/05/2024, 17:39

si scusa non l'avevo precisato, ho fatto il cambio in questi giorni e quando l'ho svuotato comunque ce n'era, non 2,4 l ma direi 1,9 l (perchè è quello che ho aggiunto dopo il cambio) e l'olio sostituito non sembrava particolarmente brutto...al netto che non so come potrebbe essere brutto.
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 05/05/2024, 19:25

allora hai la coppia conica rumorosa (che sia di ingranaggi o di cuscinetti), puo essere per la sua stessa usura, per olii sbagliati o sporchi in passato.. oppure per l'usura dei cuscinetti che tengono allineati pignone e corona
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 05/05/2024, 20:24

quindi dovrei comunque portarlo da un meccanico per farlo vedere....però una volta aperto vale la pena di rifare tutto...ma credo che non bastino due migliaiate di euro...
se non ci sono controindicazioni lo lascerei rumoroso
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 05/05/2024, 20:45

Dipende da cos'è che fa rumore, se è un problema di cuscinetti potrebbe rompersi e fare un disastro, io lo smonterei e gli darei un' occhiata...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 06/05/2024, 10:40

di che differenziale si tratta?
si se e' un cuscinetto salvi tutto se il cuscinetto parte, butti via tutto
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 06/05/2024, 13:47

grazie ad entrambi per le risposte, il differenziale è quello posteriore, di più non so e non ho altri modi di verificare cosa può essere.
per me è così da un pò di tempo ma di km ne faccio veramente pochi all'anno (faccio fatica ad arrivare a 5000) quindi non ci ho mai dato tanto peso.
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 15:00

ci sono 3 tipi di differenziali posteriori, la differenza la vedi dal ponte anche se puoi fare una stima dell'anno, metti una foto del ponte nella sua parte centrale lato albero di trasmissione, ma da almeno un metro di distanza e ti diciamo che differenziale hai
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 06/05/2024, 15:37

20240506_163003 rid.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 15:37

non sono riuscito a fare tutte e due le cose insieme!... :-|
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 15:39

come mai e' pieno apparentemente di olio? sembra che perda di brutto dal paraolio flangia pignone..
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 06/05/2024, 15:47

la foto non rende bene, quell'olio li è trasudamento da qualche guarnizione o è il grasso del giunto che con il tempo è colato verso il differenziale
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 15:51

dopo però gli do un'occhiata più attenta perchè se non sbaglio, verso il giunto dovrebbe esserci un paraolio.....forse...
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 15:55

Guarda che è olio del differenziale... è per quello che te ne trovi meno. Ti ha mollato il paraolio

Io fossi in te ci sarei un'occhiata... (o tu o il meccanico, se non ne sei capace)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 06/05/2024, 15:57

differenziale rumoroso e quella perdita dalla flangia.. potresti avere il pignone che lavora male.. o essere entrato dello sporco e aver fatto danni, o avere anchev semplicemente lo sfiato al ponte tappato.
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 06/05/2024, 16:09

ho guardato e credo perda da dove dici tu però secondo me è solo un trasudamento, magari importante ma non eccessivo...alla fine di olio nel differenziale ne ho trovato quasi la quantità giusta
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 16:12

bè...io non mi ci metto, mi sembra un pò troppo per me...però il meccanico magari...
invece, rispondo assieme, lo sfiato sul ponte dove lo trovo? grazie
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 16:14

un trasudamento ... tipo quando mia nonna diceva "prendine ancora un pochino" e mi cacciava otto etti di lasagne nel piatto :lol:
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 06/05/2024, 16:16

lo sfiato e' di lato rispetto alla pera, sul gambale del ponte, nella parte alta del gambale, devi avere un tubo in rilsan che va verso l'alto partendo da li, in cima, se e' originale deve avere una curva ad U
ZoSo
 
Messaggi: 1863
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Prossimo

Torna a TRASMISSIONE & FRIZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti